Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ninni è stata una persona dalla grande dignità umana”. Bitonto, ieri, ha dato l’ultimo saluto a Gaetano De Felice

“Ninni è stata una persona dalla grande dignità umana”. Bitonto, ieri, ha dato l’ultimo saluto a Gaetano De Felice

In tantissimi, nonostante il gran caldo, hanno riempito la basilica Santi Medici

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
4 Agosto 2022
in Cronaca
“Ninni è stata una persona dalla grande dignità umana”. Bitonto, ieri, ha dato l’ultimo saluto a Gaetano De Felice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non è possibile morire così».

Ieri pomeriggio, dalle 16, nella basilica Santi Medici era questa la frase che riecheggiava ripensando a quello che è successo venerdì sera. A quello che è accaduto a Gaetano De Felice, il nostro Gaetano, che ha perso la vita a Santo Spirito, sulle strisce pedonali, mentre attraversava la strada insieme al suo piccolo bambino, appena cinque anni, e alla moglie Grazia. Figlio, ancora ricoverato al “Giovanni XXIII”, che si è salvato proprio perché il papà gli ha fatto da scudo, in un altro, ennesimo, gesto d’amore. A distruggere una famiglia è stata una Honda Sh300 guidata da un 21enne residente a Catino, Antonio Cassano, indagato a piede libero con l’accusa di omicidio stradale ma che è stato trovato negativo ad alcool e droga. E mentre Bitonto (in lutto cittadino proclamato dall’amministrazione comunale) si poneva l’amarissima constatazione e rifletteva su quanto sia assurda la vita, ha dato l’ultimo saluto a “Ninni” e lo ha fatto riempiendo la centralissima chiesa, dando uno schiaffo al periodo festivo e al gran caldo.

«Ninni – ha ricordato nell’omelia don Vincenzo Cozzella, zio della moglie di Gaetano – è stata una persona con una grande dignità umana, responsabilità sociale e civile. Era un punto di riferimento solido della famiglia. Ma adesso non possiamo piangerci addosso, ma credere in quello che lui, nel suo piccolo, ha insegnato e fatto». In primissima fila, ad ascoltare, c’era proprio Grazia, che tra le mani, stretta al petto, aveva la cornice con la foto del suo Ninni. Negli occhi, quasi più nessuna lacrima dopo averne versato tantissime in questi giorni, ma soltanto enorme tristezza e rassegnazione e un pensiero rivolto al figlioletto. Il parroco ha ricordato che ora abbiamo il compito di prendere le distanze dai luoghi comuni e quindi evitare di accusare i politici, chiederci chi e perché ha inventato auto e moto, di chi sia la colpa di tutto e dove finiscano le responsabilità dell’uomo, tenendo presente che – ricorda – la responsabilità non è collettiva, ma di ciascuno di noi che manca agli appelli della vita e del mondo. Il modo di vivere – sottolinea don Vincenzo – di Ninni è la risposta che tutti cerchiamo. Ora non possiamo piangerci addosso, ma credere in quello che lui, nel suo piccolo, ha insegnato e Grazia e il suo piccolino, devono ricostruire la loro vita, cogliendo gli aspetti positivi che hanno visto in Ninni». Ad aiutarli, ci sarà anche l’amministrazione comunale, presente ieri in primis nella persona del sindaco Francesco Paolo Ricci, che ha già annunciato che farà tutto quello che è necessario per aiutare Grazia e suo figlio. 

Articolo Precedente

Trentasei stalli per donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Anche Bitonto presto avrà i “parcheggi rosa”

Prossimo Articolo

Nasce ufficialmente il Bari Club Bitonto “La Bari siamo noi”

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce ufficialmente il Bari Club Bitonto “La Bari siamo noi”

Nasce ufficialmente il Bari Club Bitonto "La Bari siamo noi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3