Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nell’est Europa la Chiesa di Bitonto nel Patriarcato ortodosso a Bucarest in Romania

Nell’est Europa la Chiesa di Bitonto nel Patriarcato ortodosso a Bucarest in Romania

Mons. Francesco Cacucci: “Questo è un anno di grazia nella nostra arcidiocesi di Bari-Bitonto, che sfocerà con incontri ecumenici e religiosi”

La Redazione by La Redazione
12 Novembre 2017
in Cronaca
Nell’est Europa la Chiesa di Bitonto nel Patriarcato ortodosso a Bucarest in Romania
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Chiesa di Bitonto a Bucarest. A rappresentarla nel Patriarcato ortodosso, è stato il teologo bitontino professore Giuseppe Cannito che è stato ricevuto dal rev. padre Michael Tita consigliere del dipartimento per le relazioni ecclesiastiche estere del Patriarcato e dal diacono padre Costin Spiridon segretario patriarcale protocollo ufficio relazioni con le chiese ortodosse, portando nel Patriarcato il messaggio di mons. Francesco Cacucci arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto e i cordiali saluti di mons. Alberto D’Urso vicario episcopale territoriale, di don Michele Lacetera cancelliere della curia vescovile e del dott. Michele Abbaticchio sindaco di Bitonto.
Questo incontro religioso con la chiesa romena, è nato dal corso di aggiornamento in ecumenismo organizzato dall’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica “San Nicola” di Bari presso la Facoltà Teologica Pugliese. Lunedì 9 ottobre 2017 nel discorso inaugurale mons. Francesco Cacucci affermò: “Questo è stato un anno di grazia per due eventi storici ed ecumenici nella nostra arcidiocesi di Bari-Bitonto: per la presenza a Bari del Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I, e per la traslazione delle reliquie di San Nicola in Russia, il tutto culminato con un dialogo ecumenico con i fratelli ortodossi, che sfocerà con incontri ecumenici e religiosi”. Don cristiano Bettega direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per l’ecumenismo illustrò i fondamenti storici dell’ecumenismo nel dialogo interreligioso, di cui i seminari di studi ecumenici a cadenza mensile promuoveranno anche degli incontri religiosi, come quello nel Patriarcato ortodosso di Bucarest in Romania.
Nel Palazzo Patriarcale di Bucarest giovedì 9 novembre 2017 padre Costin Spiridon ha accolto con onore il teologo prof. Giuseppe Cannito che ha donato un pregevole volume mariano in onore all’Immacolata Concezione, celeste patrona di Bitonto, venerata nella cattedrale, la comunità parrocchiale e la venerabile arciconfraternita immacolata concezione presieduta dal prof. Cannito sono guidate egregiamente da don Francesco Acquafredda, e due medagliette argenteo con le effige dei Santi Medici Cosma e Damiano, compatroni di Bitonto, venerati dai pellegrini cattolici e ortodossi che sono accolti con onore nella Basilica Pontificia dal rettore don Vito Piccinonna, come l’ultimo pellegrinaggio ortodosso avvenuto in occasione della festa esterna dei Santi Medici, la delegazione era presieduta dal segretario generale del Patriarcato di Skopje l’archimandrita padre Boban Mitevski della Cattedrale di San Clemente della Repubblica Macedone. Doni molto apprezzati dal consigliere patriarcale – «Un cordiale e fraterno saluto alla città e alla chiesa di Bitonto. Il culto della Madonna, di San Nicola e dei Santi Cosma e Damiano accomuna sia la chiesa ortodossa e sia la chiesa cattolica>>.
Il professore Cannito accompagnato da padre Costin ha visitato con stupore il “Palazzo del Parlamento” di Bucarest il secondo edificio più grande nel mondo, il complesso architettonico Patriarcale che comprende: la “Residenza del Patriarcato”, il “Palazzo del Patriarca” e la “Cattedrale ortodossa dei Santi Costantino ed Elena”, dove ha effettuato con l’archimandrita padre Veceslav e con padre Sorin Eusebio il rito del bacio alle sacre reliquie, la celeberrima “Biserica Stavropoleos” la più antica chiesa nella Romania in stile greco-bizantino conosciuta nell’est Europa come unico capolavoro architettonico-artistico-iconografico patrimonio dell’umanità. In essi – racconta il professor Cannito – «si respira un’atmosfera mistica e spirituale. C’è da restare meravigliati di fronte alle effigi, alle decorazioni architettoniche e alle incisioni artistiche in oro zecchino di cui è ricca la residenza patriarcale ortodossa, la cattedrale, il monastero e le chiese ortodosse tra cui primeggiano gli affreschi del Cristo Pantocratore, della Beata Vergine Maria, di San Nicola e dei Santi Cosma e Damiano».

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Quell'”11 Settembre” italiano. Il pianto nostro nella strage di Nassiriya

Prossimo Articolo

CALCIO – Manzari, Terrone, Terrevoli, e la capolista se ne va. È tutto neroverde il derby contro il Trani

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Manzari, Terrone, Terrevoli, e la capolista se ne va. È tutto neroverde il derby contro il Trani

CALCIO - Manzari, Terrone, Terrevoli, e la capolista se ne va. È tutto neroverde il derby contro il Trani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3