Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nel weekend Bitonto si tinge di blues: arriva la quinta edizione del Bitonto Blues Festival

Nel weekend Bitonto si tinge di blues: arriva la quinta edizione del Bitonto Blues Festival

Tre serate con il meglio del blues nazionale e internazionale. Carlos Johnson da Chicago in esclusiva italiana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Agosto 2017
in Cronaca
Nel weekend Bitonto si tinge di blues: arriva la quinta edizione del Bitonto Blues Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
“Enjoy real blues!”. Bitonto si prepara ad ospitare nel weekend dall’1 al 3 settembre 2017 il Bitonto Blues Festival – Festival Internazionale di Musica, Cultura e Marketing Territoriale, giunto alla quinta edizione.

Il felice sodalizio dell’Associazione Blu & Soci, che si avvale della direzione artistica di Beppe Granieri, spegnera? le cinque candeline con un cartellone che riunisce il meglio della scena italiana agli artisti piu? quotati a livello internazionale. Guest star della kermesse 2017 Carlos Johnson, gigante della chitarra blues statunitense richiesto dai piu? grandi musicisti come Koko Taylor, Otis Rush e Buddy MIles, icona del blues proveniente direttamente da Chicago (Illinois), patria dei piu? grandi artisti di musica nera di sempre. Un artista a cui la stampa internazionale di settore ha dedicato numerosi elogi: “La sua potente e incredibile voce, la presenza carismatica sul palco e la sua chitarra esplosiva fanno si? che Johnson sia tra i piu? grandi performers blues contemporanei”. Il concerto di Johnson, che si terra? sabato 2 settembre, sara? una esclusiva italiana.

“Il BBF e? diventato adulto e il pubblico sempre numeroso e caloroso accorso per ascoltare, nel corso degli anni, giganti come Carl Wyatt, The Blue Stuff, Rudy Rotta, Luca Giordano, Fabio Treves e tanti altri, ne e? la viva testimonianza – spiega Beppe Granieri – Per festeggiare un lustro di blues abbiamo deciso di seguire la grande tradizione del Bitonto Blues: grandi artisti internazionali, come Carlos Johnson, tantissimi talenti italiani e promozione di un territorio straordinario, come quello di Bitonto”.

Il festival partira? giovedi? 1° settembre, con i The Green River, un progetto musicale italiano che coniuga rock e blues, che in vent’anni di carriera e? arrivato a calcare i palchi del Blues In Town, dell’Avezzano Blues Festival, nonche? del South Italy Blues Connection. Seguiranno i Three Steps, reduci dalla pubblicazione dell’ultimo album “Our Roots”, autoprodotto e interamente originale, con ospiti quali Antonello Salis, Sarah Jane Olog, Donato Corbo, Max Manganelli ed Emiliano Pari. Chiudera? la serata inaugurale il trio guidato da Francesco Piu, talentuoso chitarrista che in carriera ha condiviso palchi con John Mayall, Johnny Winter, Jimmie Vaughan, Robert Cray, Joe Bonamassa, Larry Carlton, Robben Ford, Albert Lee ed Eric Sardinas, dalla miscela esplosiva di blues, funky e soul in chiave acustica.

La seconda serata (2 settembre) sara? aperta dai Mafia Trunk, con un repertorio che affianca brani originali a rivisitazioni inedite di standard e vecchi classici e ad un sound caldo ed avvolgente, e dalla Ardy Blues Band, che ha recentemente presentato l’album “Blues Locomotive”. A chiudere il grande show di Carlos Johnson, che sara? accompagnato dal Luca Giordano Trio.

A chiudere la kermesse, domenica 3 settembre, saranno il nuovissimo progetto pugliese BJ & Bluesy Guys, Adriano Degli Esposti, chitarrista, cantante e compositore riminese che proporra? uno show dedicato al blues elettrico, e i The Red Wagons che approdano al Bitonto Blues Festival dopo vent’anni trascorsi sui palchi dei prestigiosi Summer Jamboree Festival, Ruffano Trend & Blues, Fano Jazz, Breda Jazz Festival, Roma Blues Festival, Riano Blues e la partecipazione come home band alla trasmissione radiofonica di Rai Uno “Demo”.

Tutti i concerti si terranno, come da tradizione, nella magnifica cornice di Piazza Cattedrale di Bitonto, a partire dalle ore 20:30, quando sara? aperto l’accesso all’area concerti (si consiglia di arrivare in anticipo per garantire un afflusso celere, in accordo con le nuove normative sulla sicurezza). Sara? possibile seguire i live show anche in diretta streaming su BitontoTV (www.bitontotv.it) o sui canali social del Festival.

Prima dell’inizio dei set, ogni serata, e? prevista una lettura di poesie dedicate alla musica a cura dei giovani autori della SECOP Edizioni, “30 minuti di Parole in Blues”, che saranno anche disegnate in diretta durante la lettura dei fumettisti della stessa casa editrice.

Padrino della rassegna, quest’anno, sara? Luca Giordano, per la terza volta consecutiva tra i grandi ospiti del BBF. Tutta la quinta edizione sara? dedicata al celebre bluesman Rudy Rotta, scomparso recentemente, legato al Bitonto Blues Festival da un profondo legame, nato nel 2015, quando l’artista si e? esibito in Piazza Cattedrale per un concerto rimasto negli annali della manifestazione.

Il Bitonto Blues Festival e? una rassegna cofinanziata dal Comune di Bitonto, con il patrocinio di Regione Puglia, Citta? Metropolitana di Bari, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Camera di Commercio di Bari, Parco delle Arti Bitonto. Mediapartners dell’iniziativa: BitontoTV, che offrira? il servizio di diretta streaming, Comma 3, Da Bitonto, Primo Piano, BitontoLive.it, BitontoViva, Radio One, Radio 00. Blues Made in Italy, South Italy Blues Connection, Power Sound e Gruppo Intini partners tecnici della rassegna. Il BBF gode della sponsorship di MSC Crociere, Asv – Azienda Servizi Vari, Maison Duerrebi Spa, Ristorante “Il Patriarca”, Corvo Torvo, Mercurio Center, Ellegidue, Sifo Michele, Maffei Marmi, Gruppo Intini.

 

Articolo Precedente

Continuano le aggressioni nei pressi della villa comunale. Picchiati altri ragazzi, negli ultimi giorni, ad opera di una banda (la solita?) di bulli

Prossimo Articolo

La IV edizione del “Giardino dei Gelsi” dal tema “Storie di Fantanimali” si conclude con “L’uccello grifone”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La IV edizione del “Giardino dei Gelsi” dal tema “Storie di Fantanimali” si conclude con “L’uccello grifone”

La IV edizione del "Giardino dei Gelsi" dal tema "Storie di Fantanimali" si conclude con "L'uccello grifone"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3