Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce l’associazione Colibrì, una risorsa in più per difendere il nostro territorio

Nasce l’associazione Colibrì, una risorsa in più per difendere il nostro territorio

Contro la triste moda bitontina di buttare rifiuti e materiale inquinante e ingombrante in campagna

La Redazione by La Redazione
29 Luglio 2014
in Cronaca
Nasce l’associazione Colibrì, una risorsa in più per difendere il nostro territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da lunedì scorso, 21 luglio, in città c’è
una risorsa in più per difendere il nostro territorio.

Già, perché in via Carlo Rosa n° 5 (la
sede dei Giovani socialisti) è ufficialmente attiva “Colibrì A.t.a.s”, la nuova
associazione che già nel nome ha stampato il suo programma: tutela ambiente e
salute. E simboleggiato in modo perfetto dal colibrì, il più piccolo uccello
impollinatore ma anche quello che più di tutti difende l’ambiente, che qualche
tempo fa rischiava l’estinzione.

«Anche se ci siamo costituiti
ufficialmente soltanto la settimana scorsa, il nostro progetto va avanti già da
qualche tempo –
spiega Francesco Antonio Caldarola, 50 anni, microbiologo
farmaceutico che si diletta anche come nutrizionista – e non ho difficoltà a
definirci una associazione pratica».

Pratica? «Si va sul territorio, lo si
fotografa immortalando quello che non va, e poi divulghiamo ai cittadini il
nostro lavoro informando loro cosa c’è e cosa c’è che non va e cosa devono fare
per rispettare l’ambiente che li circonda»,
sottolinea ancora il presidente
dell’associazione.

Sì, perché è come se a Bitonto ci fosse il «gusto del
proibito»
(il microbiologo dixit), perché i cittadini vedono come un fatto
di moda buttare rifiuti e materiale inquinante e ingombrante in campagna, non
sapendo che il più delle volte esiste un efficace sistema di smaltimento, e
anche a basso costo.

«Nella maggior parte dei casi è colpa
della scarsa informazione che c’è sul tema –
ammette Caldarola – ma la
gente va educata al cambiamento perché ambiente inquinato fa rima con salute
inquinata».

E per fare “pratica” i 20 (numero più
numero meno) membri di “Colibrì A.t.a.s” non lesinano la collaborazione di
guardie forestali, esperti ambientali, informatici. Insomma di tutti coloro che
«possono aiutarci a fare rete e squadra con le altre associazioni che si
occupano di tutela ambientale».
E che hanno dato già una grossa mano il
mese scorso nella raccolta di pneumatici in molte zone dell’agro bitontino.

Deus ex machina dell’associazione è Franco
Mundo, consigliere comunale, presidente della 3°commissione consiliare
permanente
, e da tanti anni esperto di tematiche ambientali.

«Il punto di partenza di questa
associazione si può ricercare nella nostra giornata di protesta in piazza
Massari a Bari per la discarica Ferlive (
http://www.dabitonto.com/politica/r/discarica-di-materiali-ferrosi-pericolo-scongiurato-per-il-momento/1153.htm) – enfatizza Mundo – perché
ci ha dato un campanello d’allarme importante. È assolutamente fondamentale che
il cittadino sappia che cosa c’è nelle campagne, e anche per questo ci stiamo
battendo per la mappatura del territorio».

Territorio che purtroppo non avrebbe nulla
da invidiare alla Terra dei fuochi, «perché c’è lo sversamento e l’abbandono
illecito dei rifiuti che poi viene arso. 
E non è da escludere che parte del
materiale che troviamo nelle nostre campagne sia di provenienza forestiera,
come dimostra l’elevata presenza di amianto nelle campagne di Mariotto, in
proporzione ben più rispetto agli abitanti»,
arringa il socialista.

Che poi mette in
allarme proprio sul pericolo eternit, una priorità assoluta «e materiale che
non va assolutamente ridotto a pezzettini se abbandonato in campagna, ma che
può essere tranquillamente smaltito fai da te se si tratta di piccole quantità
da maneggiare con facilità».
Basta avere una maschera facciale filtrante
monouso, tuta monouso antipolvere, guanti, vernice incapsulante, pompa airless,
nastro adesivo, etichetta di identificazione.

E poi, infine, il video della vergogna.
Poco più di 6 minuti di immagini girate ieri mattina dalla stessa associazione
nella zona vicina al depuratore e nell’agro dell’area di via Palombaio per
mostrare come rifiuti ingombranti, pneumatici, amianto, materiale di resina la
facciano ancora da padrone, nonostante meno di un mese fa alcune di
queste zone siano state ripulite.

Tags: ambientecolibrìecologiafranco mundo
Articolo Precedente

Edilizia scolastica ed opere di urbanizzazione, 33 milioni di euro per i lavori pubblici ’14-’16

Prossimo Articolo

CineDolmenFest a Bisceglie, anche Bitonto protagonista con la splendida Bianca Guaccero

Related Posts

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni
Cronaca

Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
CineDolmenFest a Bisceglie, anche Bitonto protagonista con la splendida Bianca Guaccero

CineDolmenFest a Bisceglie, anche Bitonto protagonista con la splendida Bianca Guaccero

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3