Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce a Bitonto l’Istituto “Benjamin Franklin”, ovvero “la scuola che vorremmo”

Nasce a Bitonto l’Istituto “Benjamin Franklin”, ovvero “la scuola che vorremmo”

Sito nell'Istituto Sacro Cuore (già Scuola dell'Infanzia con annessa Sezione Primavera e Scuola Primaria), si aggiungeranno una Scuola Secondaria di Primo Grado Internazionale, un Liceo Scientifico con il bilinguismo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Giugno 2015
in Cronaca
Nasce a Bitonto l’Istituto “Benjamin Franklin”, ovvero “la scuola che vorremmo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Istituto “Benjamin Franklin”, nelle persone dell’Arch. Intini Alessandro, del Prof. Pasquale Mossa e del Prof. Domerio Mundo, riceviamo e pubblichiamo.

L’anno scolastico appena concluso sarà
ricordato come uno tra i più caldi e turbolenti della storia della Scuola
italiana; e tutto questo a causa dell’ennesima Riforma istituzionale che, a pensarci
bene, poco di “buono” lasciava presagire dal titolo alquanto autoreferenziale:
LA BUONA SCUOLA!

In questo contesto, fatto di grandi
incertezze e di cattivi presagi sul futuro della Scuola Pubblica Statale,
alcune famiglie, avendo a cuore la formazione dei propri figli e, quindi,
quella delle nuove generazioni, hanno provato a rispondere al seguente
interrogativo:Qual è la
Scuola che vorremmo?

Lecito l’interrogativo, ma la risposta?
Proviamo ad arrivarci insieme: prendete un foglio di carta bianca ed una penna
biro; fate scorrere la sfera inchiostrata sul foglio da cima a fondo, senza
interruzioni o inceppamenti. Non vi pare che sia un gesto alquanto semplice e
naturale? Bene, adesso lasciatevi guidare dall’immaginazione e pensate a quegli
infiniti punti infinitesimali che si rincorrono l’un l’altro restando ben saldi
e legati da un unico tratto, accomunati da un unico obiettivo: la traiettoria,
il percorso!

Ci siamo! Adesso provate a pensare al mondo
dell’Istruzione, non più come una linea spezzata in cui la Scuola dell’Infanzia,
la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di Primo Grado, il Liceo e persino
l’Università, viaggino ciascuno per la sua strada, ma ad un’unica linea, un
unico tratto, un unico Percorso Formativo.
Non sarebbe più semplice e naturale?

Ecco. Questi sono il fondamento e l’essenza
del nostro progetto! Questo è l’Istituto
“Benjamin Franklin”
!

Scegliendo di insediarci nella struttura
dell’Istituto Sacro Cuore (già Scuola dell’Infanzia con annessa Sezione
Primavera e Scuola Primaria), seppur come figura giuridica autonoma, diamo vita
ad un grande contenitore culturale in cui si andranno ad aggiungere una Scuola Secondaria di Primo Grado
Internazionale
, un Liceo Scientificocon il bilinguismo e diverse opportunità formative post diploma.
Nasce così la
Scuola che vorremmo: l’Istituto “Benjamin Franklin”.

Tutto questo in pieno centro a Bitonto, cuore
pulsante dell’area della Città Metropolitana di Bari.
La tua Istruzione e la tua Formazione di Qualità
a km zero.

Tags: bitontodabitontoIstituto “Benjamin Franklin"scuola
Articolo Precedente

Regolamento accesso servizi sociali e impianti sportivi. Mercoledì torna il Consiglio comunale

Prossimo Articolo

Città Democratica: “Massima attenzione alla tematica dell’energia: lo dimostra il PAES”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città Democratica: “Massima attenzione alla tematica dell’energia: lo dimostra il PAES”

Città Democratica: "Massima attenzione alla tematica dell'energia: lo dimostra il PAES"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3