Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore il prof. Vito Orofino, storico preside della scuola media “Vincenzo Rogadeo”

Muore il prof. Vito Orofino, storico preside della scuola media “Vincenzo Rogadeo”

In tanti, ricordandolo, ne hanno sottolineato la competenza, il garbo e la signorilità

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Marzo 2023
in Cronaca
Muore il prof. Vito Orofino, storico preside della scuola media “Vincenzo Rogadeo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Forse perché affascinati dalle mirabolanti avventure dell’impavido John Wayne, forse perché, certi giorni, la nostra scuola somigliava davvero al far west, per noi quell’uomo lì, esile e forte come un chiodo, con due baffetti arguti, un vago scintillio in fondo agli occhi, la “erre” aristocratica, era “lo sceriffo”. Sì, facile nomignolo dedicato a chi, per solito, ha l’ingrato compito di far rispettare le regole, in un determinato contesto. Tuttavia, questa volta, il tutore della legge designato aveva un quid in più. Sì, non era solo alieno da comode indulgenze, ma pure sagace, comprensivo, oserei persino dire sensibile, ed il mio osare riguarda il luogo impervio, non la persona eccelsa. Sempre senza mai derogare da un autentico senso di giustizia non cieco e ottuso. Lui era il professor Vito Orofino, preside – sì, proprio così, colui che plana su tutti con l’autorevole leggerezza di chi sa, non essendo ancora “dirigente scolastico” – della gloriosa Scuola Media Statale “Vincenzo Rogadeo”. Scalinata sontuosa, facciata monumentale, scritta in lettere di bronzo, volte chilometriche e basole grandi e lucenti: uno spettacolo. Sorgeva di là del ponte di Santa Teresa e abbracciava pure i figli più scanzonati, scapestrati e, spesso, poverissimi, del nostro centro storico. I docenti, eroici, sembravano essere stati prescelti per quell’avamposto di cultura e legalità, nonostante tutto. E a capo di questo manipolo di esemplari educatori c’era il prof. Orofino, che coniugava mirabilmente severità e saggezza, polso e carezza, decisione e comprensione. Oggi, è andato in pensione da questa terra – ho incontrato sul web il suo volto in foto, con grata emozione – ed io so già chi troverà fra le stelle a leggergli il discorso di benvenuto…

Articolo Precedente

“Vi faremo sapere 2.0” – il ritorno dei fratelli Capitoni

Prossimo Articolo

“Fili d’erba”, questa sera la presentazione dell’antologia poetica ideata da Damiano Bove

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Fili d’erba”, questa sera la presentazione dell’antologia poetica ideata da Damiano Bove

"Fili d'erba", questa sera la presentazione dell'antologia poetica ideata da Damiano Bove

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3