Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Movimento Agricoltura di Base: “Xylella, da Bitonto parte il riscatto della olivicoltura pugliese”

Movimento Agricoltura di Base: “Xylella, da Bitonto parte il riscatto della olivicoltura pugliese”

La manifestazione, organizzata da Gino Ancona, ha registrato la presenza dei senatori Ciampolillo e De Bonis

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Luglio 2018
in Cronaca
Movimento Agricoltura di Base: “Xylella, da Bitonto parte il riscatto della olivicoltura pugliese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal M.A.B. (Movimento Agricoltura di Base) riceviamo e pubblichiamo.

Sabato 21/7 la manifestazione di sostegno a Gino Ancona, cui sono stati vandalizzati col fuoco dieci alberi di ulivo a seguito delle sue prese di posizione sulla falsa epidemia di xylella, si è trasformata in un momento importante per l’olivicoltura di tutta la Puglia che era rappresentata con olivicoltori della Capitanata, del brindisino, del leccese oltre che i numerosi di Bitonto e dintorni. 

 

La manifestazione ha registrato la presenza dei senatori Ciampolillo e De Bonis i quali hanno illustrato la procedura della “commissione parlamentare d’inchiesta sulla xylella” annunciando che la richiesta è stata assegnata alle commissioni senatoriali competenti e inserita per essere messa all’ordine del giorno del Senato della Repubblica. Ora occorre una adeguata spinta popolare, hanno fatto presente i senatori, per accelerare l’iter.

 

L’agricoltore Roberto Polo, leccese, ha illustrato come con la cura e la coltivazione corretta degli alberi che ricostituiscano gli elementi nutritivi nel terreno (che sta diventando sterile a causa dell’uso smodato di agenti chimici, pesticidi, erbicidi, ecc.) gli alberi disseccati tornano a vegetare ed a produrre. Infatti, è emersa una cosa importante: gli alberi disseccati non muoiono, ma riducono il metabolismo, sono avvizziti. Quindi pronti, appena le condizioni lo permettono, a riprendere il vigore vegetativo. Molti agricoltori presenti, alla fine dell’assemblea hanno chiesti chiarimenti sulle cure che fanno rivegetare gli alberi.

 

Antonio de Franco, del coordinamento regionale del M.A.B., ha evidenziato come la Regione Puglia sia obbligata a rivedere la quarantena ed il contenimento essendo del tutto inutile tagliare gli alberi. Citando i risultati dei campionamenti dell’ARIF regionale De Franco ha fatto presente che non esiste alcuna epidemia che si sta diffondendo ma il disseccamento resta fermo dove si è manifestato tra il 2013 ed il 2015. Sposando le conclusioni della trasmissione della Rai, Quark diretta da Piero Angela puntando il dito sugli errori commessi dal gen. Silletti, si è invitato la Regione a rivedere le decisioni prese in questi anni affinando meglio la capacità di applicazione dei report della ricerca scientifica che oggi sono mortificate con scelte estremiste che stanno danneggiando l’olivicoltura.

 

Insomma la “bufalite” meglio analizzata dalla giornalista antimafia tedesca Petra Reski e riportata con un bel saggio di recitazione da parte della moderatrice della serata, l’attrice Stefania Bove, è stata messa a nudo in tutti i suoi aspetti e finalmente dopo questa manifestazione di Bitonto, il settore sa come può essere superata. Gli olivicoltori, pur essendo di ben cinque province diverse della Puglia (mancava solo Taranto), hanno denunciato i rischi connessi all’obbligo che l’AGEA intende fissare sui livelli di qualità della produzione. Nello stato di emergenza, è in serio pericolo la titolarità delle quote di produzione P.A.C. e la percezionedell’integrazione. Se si fosse costretti a passare tramite l’O.P. olivicola i soldi dei produttori finirebbero in tasca alla Organizzazione di Prodotto. PROPRIO DA BITONTO, DAL CENTRO DELLA OLIVICOLTURA PUGLIESE PARTE LA DIFFIDA DEI PRODUTTORI: GIU’ LE MANI SUI SOLDI ELE QUOTE AGEA.

Un particolare grazie va a Gino Ancona per il suo impegno senza il quale l’importante manifestazione non sarebbe stata possibile, insieme alla solidarietà per il vile atto di cui è stato fatto oggetto.

Articolo Precedente

Ecco il “Ta.Tara.Tatà – Bitonto Folk Festival”: tre giorni di incontri e musica polare

Prossimo Articolo

AssoDj Festival. Si chiude con una serata di musica e spettacolo in piazza Cavour

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
AssoDj Festival. Si chiude con una serata di musica e spettacolo in piazza Cavour

AssoDj Festival. Si chiude con una serata di musica e spettacolo in piazza Cavour

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3