Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mortalità in Puglia, la provincia di Bari è prima per malattie del sistema nervoso. Fanalino di coda per decessi per tumore

Mortalità in Puglia, la provincia di Bari è prima per malattie del sistema nervoso. Fanalino di coda per decessi per tumore

Il nostro territorio si piazza invece al secondo posto per la mortalità infantile e per quella provocata da incidenti automobilistici

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
20 Settembre 2018
in Cronaca
Mortalità in Puglia, la provincia di Bari è prima per malattie del sistema nervoso. Fanalino di coda per decessi per tumore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La provincia di Bari è maglia nera nella nostra Regione per i morti per demenza senile o altre malattie del sistema nervoso fra gli over 65 anni (dati 2014). Lo si apprende dalla cospicua mole di dati, relativa alle cause di mortalità e distribuita sul territorio nazionale, pubblicata su Info Data, il Data Blog del Sole 24 ORE. Spulciando le infografiche del sito, emerge come nella provincia di Bari si siano verificati 30,40 decessi ogni 10 mila abitanti per malattie del sistema nervoso, seguiti dai 27,70 della provincia di Brindisi e i 25,20 della Barletta-Andria-Trani. Il dato della nostra provincia è comunque superiore alla media nazionale (27,9 decessi ogni 10 mila abitanti), e rispecchia una situazione tipica del Nord Italia, dove le morti per questo tipo di problematiche sono più incidenti rispetto al Sud.

La situazione migliora leggermente se si passano in rassegna altre tipologie di mortalità. Nel caso di quella infantile, la provincia di Bari è al secondo posto, con 3,3 bambini morti ogni 1000 nati vivi, dopo la provincia di Foggia, al primo posto con 5,2 decessi. Il territorio con la più bassa mortalità infantile è invece quello di Taranto (2,1). La media nazionale è di 2,8 bambini morti ogni 10 mila nati vivi. Anche per questa categoria d’analisi i dati sono riferiti al 2014.

Anche per quanto riguarda la mortalità per incidenti stradali, la provincia di Bari è seconda, così come la BAT, con 1,1 morti ogni 10 mila abitanti. A superarle Taranto, che primeggia nella categoria di riferimento con 1,5 decessi. I dati delle nostre province superano comunque la media nazionale, che si attesta a 0,7 morti (in questo caso i dati sono del 2016).

Il dato migliore in cui spicca la nostra provincia è invece quello relativo alle morti per tumore, visto che nel barese si registra il minor numero di decessi, 7,8 ogni 10 mila abitanti. Si tratta inoltre dell’unico dato della nostra regione al di sotto della media nazionale, ferma a 9,0. Nelle altre province le statistiche confermano una mortalità leggermente superiore a quella nazionale (dati riferiti al 2014).

Per consultare il set completo dei dati nazionali, clicca qui.

Articolo Precedente

PD Bitonto, oggi in Villa Comunale in via alla “tre giorni” della Festa de L’Unità

Prossimo Articolo

La bitontina Maria Rosaria Lisi tra le organizzatrici dell’Italian Film Days a Cipro

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La bitontina Maria Rosaria Lisi tra le organizzatrici dell’Italian Film Days a Cipro

La bitontina Maria Rosaria Lisi tra le organizzatrici dell’Italian Film Days a Cipro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3