Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Michele Emiliano: “La storia di Anna Rosa non è di ieri, ma inizia 25 anni fa. Adesso Bitonto deve cambiare”

Michele Emiliano: “La storia di Anna Rosa non è di ieri, ma inizia 25 anni fa. Adesso Bitonto deve cambiare”

Anche il presidente della Regione presente ieri alla fiaccolata in città. "I criminali devono capire che questa non è più casa loro"

La Redazione by La Redazione
3 Gennaio 2018
in Cronaca
Michele Emiliano: “La storia di Anna Rosa non è di ieri, ma inizia 25 anni fa. Adesso Bitonto deve cambiare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A un certo punto, nel pomeriggio di quello che è stato uno dei giorni più tristi per Bitonto negli ultimi anni, a Palazzo Gentile fa capolino anche lui.

Michele Emiliano, il presidente della Regione Puglia. E non è da poco, perché dimostra che Bitonto non ha soltanto il supporto di tutto l’hinterland barese – ieri i 41 sindaci del territorio in fasca tricolore – ma dell’intero tacco d’Italia.

Del governatore del tacco d’Italia. Che sa benissimo, da magistrato qual è, di che pasta sia fatta la criminalità pugliese per averla combattuta quando ha lavorato alla procura di Brindisi, e a Bari nella Direzione distrettuale antimafia, e anche quella bitontina.

E c’è anche lui in piazza Aldo Moro prima della fiaccolata per le vie del centro storico, e non poteva non prendere la parola.

“Sono qui su un palco come successo qualche anno fa – esordisce l’ex sindaco di Bari, facendo riferimento alla marcia organizzata per i fattacci accaduti all’ex dirigente comunale Turturro nel febbraio 2013 – e bisogna avere il coraggio di dire che la storia di Anna Rosa Tarantino non è nata ieri. Parte negli anni ’90, quando hanno assaltato il Commissariato di Pubblica Sicurezza in tempi in cui la criminalità barese si stava contaminando qui a Bitonto, e aveva iniziato a spacciare droga, ad ammazzarsi e a non sopportare le regole. E ora, dopo 25 anni, tutto questo continua perché non siamo riusciti a fare quello che dovevamo fare da tanto tempo. È certamente la colpa è mia e di tutte quelle persone che si sono approcciate a questo problema perché le indagini non sono così semplici. Dobbiamo parlare a noi stessi, e far capire a questi soggetti che sbagliano e la dimensione dell’errore in cui sono caduti”.

 

Che fare, allora? “Io vi chiedo – continua il presidente pugliese – di non dar loro neanche lo sguardo, di far comprendere il nostro dissenso in ogni dove, che dopo questo evento tutto deve cambiare a Bitonto, perché adesso avete capito che anche facendoci gli affari nostri ci vengono a prendere e a colpire le nostre vite. Abbiamo a che fare con gente che non si accontenta, bisognosa della repressione durissima dello Stato, e di essere isolata nella società. Devono capire, insomma, che Bitonto non è più il loro posto e casa loro”.

 

E quindi un appello: “Dobbiamo inseguirli ovunque, fotografarli, con i nostri sguardi, raccontando alle forze dell’ordine, cercare di seguire dove sono le zone di spaccio (peccato, però, che è risaputo da anni dove si spaccia e di molti spacciatori si sa nome, cognome e indirizzo, ndr), e cercare di trasformare queii pochi occhi delle forze dell’ordine in centinaia di occhi, orecchie e cervelli. È l’unico modo per uscirne. Sono passati troppi anni senza che la soluzione sia arrivata, e avete la forza di farlo”. 

Articolo Precedente

Il Movimento 5 Stelle Bitonto assente al sit-in e alla marcia di ieri. “Ennesima passerella politica”

Prossimo Articolo

Decaro: “Hanno colpito un simbolo. L’area metropolitana a Bitonto fin quando sarà necessario”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Decaro: “Hanno colpito un simbolo. L’area metropolitana a Bitonto fin quando sarà necessario”

Decaro: “Hanno colpito un simbolo. L’area metropolitana a Bitonto fin quando sarà necessario”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3