Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Meno consumi elettrici, di telefonia e idrici. Ecco il Piano comunale di riduzione della spesa 2017-2019

Meno consumi elettrici, di telefonia e idrici. Ecco il Piano comunale di riduzione della spesa 2017-2019

Adottato dalla giunta uscente qualche giorno fa, è un aggiornamento di quello 2015-2017. E che continua il taglio delle spese

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2017
in Cronaca
Meno consumi elettrici, di telefonia e idrici. Ecco il Piano comunale di riduzione della spesa 2017-2019
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una ulteriore, sensibile sforbiciata ai consumi elettrici, di gas e gasolio. Abbattimento totale dei fitti da pagare per gli immobili adibiti alle scuole medie. Contenimento delle spese idriche e fognarie. Maggiori entrate derivanti dal recupero delle somme anticipate dal Comune per gli oneri espropriativi per acquisizione di suoli. Un importante segno meno anche alla voce spesa per la telefonia scolastica.

È il Piano triennale 2017-2019 di razionalizzazione della spesa licenziato dalla giunta comunale uscente qualche giorno fa, ma che in pratica è un aggiornamento di quello precedente (2015-2017 http://bit.ly/2sngxnx) e una riproposizione di quei dati contenuti nel Documento unico di programmazione (Dup).

 

Ancora giù i consumi elettrici. Così come già previsto nel Piano precedente, una importante parte di spending review spetta al risparmio sui consumi elettrici, seguendo l’ampio progetto di efficientamento energetico intrapreso da qualche anno. Oltre agli impianti a Led che verranno installati su tutta la città (secondo gli uffici, gli importanti interventi eseguiti sugli impianti, nonché la completa riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione a servizio della villa Comunale “Umberto I” hanno portato un risparmio di circa 30mila euro), nell’anno in corso e anche per quelli prossimi è previsto “una riduzione dei consumi legata alla fornitura e posa in opera, nell’anno in corso delle valvole termostatiche e dei connessi lavori di manutenzione straordinaria degli impianti termici, in diversi edifici scolastici del centro urbano e delle frazioni”.

Altrimento detto, nel prossimo triennio è prevista una spesa di 35mila euro annuale tra consumi elettrici, gas e gasolio, mentre nel solo anno 2016 è stata di oltre un milione di euro. Nel 2014 era addirittura 1milione e 200mila euro.

Niente più fitti scolastici. Alla voce, invece, fitti scolastici per le scuole medie inferiori cittadine, invece, spicca il numero “zero”, dopo che per anni hanno rappresentato un importante salasso per le casse di Palazzo Gentile. Ebbene, se nel biennio 2015-2016 le spese per gli immobili (alcuni dei quali davvero fatiscenti) sono state di poco inferiori ai 100mila euro, dall’anno in corso saranno azzerate, perché gli alunni della scuola “De Renzio” sono stati trasferiti alla “Rogadeo”, mentre i bambini della scuola dell’infanzia “Maria Grazia Murgolo” di via Pasquale Martucci Zecca ora si trovano alla “Fornelli”.

 

Ammodernamento servizio telefonia. Sempre restando in materia di istituti scolastici, altro obiettivo degli uffici comunali è continuare a risparmiare sui contratti di telefonia, dopo che il contratto con l’attuale gestore è stato rivisto nel 2014. Rivisitazione che ha portato notevoli risparmi, che saranno mantenuti anche nel prossimo triennio.

 

Segno sempre meno per le spese idriche. L’Ufficio Ragioneria andrà avanti con il progetto iniziato un paio di anni fa, e che pare stia dando frutti concreti.

E quindi raccolta dei dati dei consumi idrici delle singole utenze, e susseguente messa in atto di proposte operative per il contenimento dei consumi mediante la rimodulazione dei contratti di fornitura, sostituzione di apparecchi misuratori non coerenti, cessazione delle utenze non attive e/o non più utilizzate, e altro ancora. In questo modo, spiegano da Palazzo Gentile, contano di ridurre di 10mila euro annui le spese rispetto ai trienni scorsi, con una uscita di 195mila euro per il 2017-2018-2019.

 

Zona 167: recupero somme. La parte più interessante è quella che riguarda la zona 167, da dove il Comune invece ha predisposto, già per il 2015, un modo per fare cassa.

Inizialmente, infatti, sono stati esaminati tutti i fascicoli relativi alle procedure amministrative ed ai contenziosi instaurati con i soggetti espropriati. Poi è stato formato un dossier per ogni ditta espropriata che abbia incardinato un giudizio presso l’autorità giudiziaria, dando un’occhiata anche ai vari giudizi conclusi con sentenze. Conseguentemente, poi, da un lato c’è stata la quantificazione delle maggiori somme versate dal Comune a titolo di maggiori indennità espropriative, dall’altra una dettagliata ricerca di dati anagrafici e residenza dei primi assegnatari degli edifici sociali ai quali richiedere le somme risultanti dal conteggio. Che ha certificato che Palazzo Gentile deve recuperare oltre 1milione e 700mila euro, in parte già riscosso. Per l’anno in corso, quindi, è previsto un ulteriore saldo positivo di 285mila euro. 

Articolo Precedente

Amministrative 2017. Forza Italia: “Grazie. Il nostro seggio in Consiglio è un premio alla coerenza”

Prossimo Articolo

Il Retroscena/Amministrative 2017. Progetto Comune, Città Democratica e un probabile rimpianto: Civica

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Retroscena/Amministrative 2017. Progetto Comune, Città Democratica e un probabile rimpianto: Civica

Il Retroscena/Amministrative 2017. Progetto Comune, Città Democratica e un probabile rimpianto: Civica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3