Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Meeting nazionale dei giovani della Lu&Gi, la gioia dei ragazzi dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto

Meeting nazionale dei giovani della Lu&Gi, la gioia dei ragazzi dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto

Ricchissimo il programma delle tre giornate a Montefiascone organizzate dalle Maestre Pie Filippini

Carmela Moretti by Carmela Moretti
31 Agosto 2014
in Cronaca
Meeting nazionale dei giovani della Lu&Gi, la gioia dei ragazzi dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La mattina del 25 agosto, un sole caldo incominciava a fare capolino e
a rischiarare il cielo. Con gli occhi ancora gonfi di sonno, diciannove ragazzi
di età compresa tra 14 e 30 anni sono partiti dall’Istituto Sacro Cuore di Bitonto per il Meeting nazionale dei giovani della Lu & Gi (acronimo che sta
per Lucia Filippini e, per l’appunto, i giovani). Meta ultima Montefiascone, un borgo in provincia di
Viterbo in cui la santa ha insegnato fino alla morte, passando per Pescara e
Sulmona a “caricare” altri adolescenti. Otto ore di viaggio in pullman che,
chissà perché, tra canzoni e dispettucci non sono pesate affatto.

Le valige della vita di questi giovani -circa un centinaio, arrivati a
Montefiascone da tutta Italia- erano stracolme e pesantissime.
Contenevano
l’impensabile: incomprensioni con i genitori, qualche preoccupazione
scolastica, innamoramenti non corrisposti, sorrisi contagiosi, sogni grandi
come una montagna e amicizie meravigliose.
Ecco il perché di questo meeting.
Quale migliore occasione per fare un cammino dentro di sé, tenersi quello che
di buono il cuore sente e allontanare inutili inquietudini?

Durissimo il tema dell’iniziativa: Giovani, bellezza e affettività.
Per tre giorni, tutti i
partecipanti sono stati invitati a interrogarsi sull’amore e la sessualità
attraverso varie e originali sollecitazioni. A gestire i momenti in cui le
giornate erano suddivise -tra conferenze, preghiera, lavori di gruppo e giochi-
un instancabile don Giosy, il prete
cantautore che con la sua voce e la sua testimonianza di fede riempie le piazze
da quasi quarant’anni.

La prima relazione è stata quella di un simpatico prete dall’accento
veneto. È don Giovanni Fasoli, uno dei
massimi esperti di social network in Italia. Prendendo spunto da alcuni video e
dalle canzoni dei Negramaro e Ligabue, ha condotto i giovani in un viaggio dove
amore, bellezza e mondo virtuale possono finalmente intersecarsi.

“Bisogna sempre partire dalla
vita vera, andare on line e tornare alla vita”
, ha spiegato don Giovanni “Allora il virtuale non è più un problema, perché
diventa solo un passaggio”
. E ha concluso l’incontro con un mega selfie di
gruppo, tra gli applausi scoscianti dei presenti.

Nel secondo giorno, la psicoterapeuta romana Flavia Scatena ha tenuto una coinvolgente relazione sulle emozioni
e sulla sessualità. Che cosa sono i sentimenti? Il corpo è un valore o un
ostacolo? Com’era facilmente prevedibile, i ragazzi non si sono lasciati
sfuggire l’occasione per “tempestarla” di domande sul loro rapporto con i
genitori, gli amici e i fidanzatini.

In ultimo, a concludere il ciclo di relazioni è stata Claudia Francardi, la moglie del
carabiniere ucciso nel 2012 da un ventenne in viaggio verso un rave party. La
donna ha avuto la forza di perdonare il carnefice di suo marito, al quale ha
voluto dare una prova d’amore e una possibilità di reinserimento.

“Non occupatevi solo della
vostra esteriorità, ma preoccupatevi di curare l’anima”
, ha amorevolmente
consigliato Claudia, “dinanzi alla
sofferenza non troverete un’applicazione su internet che vi possa far guarire.
È un lavoro che dovrete fare da soli”.

Ricchissimo, dunque, il programma delle tre giornate a Montefiascone
organizzate dalle Maestre Pie Filippini. Ma il VII meeting della Lu & Gi è
stato anche tanto altro e riassumerlo in maniera esaustiva in queste poche
righe è pressoché impossibile. È stato come un puzzle di piccoli e
significativi doni.

Lo sguardo amorevole di Don Giosy verso i suoi “cuccioli”.

Le lacrime liberatorie di Angela e Lucia.

L’amore immenso tra Osmina e Paolo.

Lo sguardo tenero di Luca, Alessia e Erica, i più piccoli della
compagnia bitontina.

Le confidenze tra ragazzine a notte fonda, mentre qualche adulto
intimava di dormine (ma sotto le lenzuola rideva a crepapelle).

La caccia al tesoro per i vicoli del borgo. Dove il vero tesoro da
conquistare erano i propri sogni, spalancando le braccia verso il cielo.

“È stata un’esperienza
indimenticabile e profonda, che mi ha aiutato a crescere”
, commenta Luca (quasi
14 anni). È solo uno dei tanti adolescenti da cui Bitonto dovrebbe ripartire,
per regalare alla città un futuro più splendente.

 

Tags: bitontoIstituto Sacro CuoreMeeting nazionale dei giovani della Lu&Gi
Articolo Precedente

Questa sera, il “ProLo…Contest”, gara musicale per band emergenti

Prossimo Articolo

Torna a Bitonto il corso di preparazione per l’esame per agente di calciatori Fifa

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna a Bitonto il corso di preparazione per l’esame per agente di calciatori Fifa

Torna a Bitonto il corso di preparazione per l'esame per agente di calciatori Fifa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3