Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maxi blitz antidroga, la coalizione di maggioranza: “Ma lo Stato siamo “Noi” come comunità”

Maxi blitz antidroga, la coalizione di maggioranza: “Ma lo Stato siamo “Noi” come comunità”

"La lotta alla criminalità non si fa con gli spot o con i proclami, o con i comunicati stampa ad orologeria"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Ottobre 2023
in Cronaca
Maxi blitz antidroga, la coalizione di maggioranza: “Ma lo Stato siamo “Noi” come comunità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle forze di coalizione di maggioranza a sostegno del sindaco Francesco Paolo Ricci riceviamo e pubblichiamo.

““Lo Stato c’è”, è stato dichiarato più volte e da più autorevoli rappresentanti delle istituzioni commentando il maxi-blitz della Polizia di Stato che la scorsa settimana ha setacciato le città di Bitonto, Andria e Cerignola. Come non essere d’accordo? Ma lo Stato c’è anche quando il rumore dell’albero che cade fa più rumore della foresta che cresce nel silenzio. Lo Stato c’era, c’è e ci sarà, perché lo Stato siamo “noi”, nel nostro agire quotidiano. “Noi” Amministrazioni comunali, troppo spesso esautorate di poteri e risorse per poter semplicemente provare a combattere battaglie impari; “noi” cittadini, troppe volte inermi di fronte alle storture delle leggi e della loro applicazione. Lo Stato siamo noi come Comunità, quando non capitoliamo di fronte alle etichette che qualcuno appiccica addosso alla nostra città, e non indietreggiamo di fronte alla prepotenza della criminalità. Al modello “Caivano”, così in voga in questa fase storica del nostro Paese, rispondiamo col modello “Bitonto”, città storicamente solidale e vocata alla pace. Città in cui da decenni è forte l’azione del terzo settore sociale, in cui attraverso la cultura si prova ad elevare spirito e azioni dei cittadini, in cui si fa antimafia sociale con progetti seri dedicati ai giovani. E mentre qualcuno pensa di strumentalizzare la cronaca giocando al gioco del “chi sale sul carro”, noi continueremo ad essere seri e risoluti, affrontando le questioni di sistema per quelle che sono. La lotta alla criminalità non si fa con gli spot o con i proclami, o con i comunicati stampa ad orologeria. Si lotta insieme, come corpus unico, sì, ma ognuno con i ruoli affidati dalla Costituzione e dalle leggi. A volte, lo si fa anche nel silenzio, attraverso un incessante dialogo con le Istituzioni sovracomunali e con la Magistratura. Non c’è un carro dei vincitori su cui salire, c’è solo da lavorare insieme, veramente e seriamente, per il bene della nostra città e della Comunità tutta. Noi, forze politiche di Maggioranza plaudiamo alla Magistratura inquirente e alle Forze dell’Ordine per l’impegno e la dedizione nei confronti della nostra città, che viene da lontano e che si è concretizzato con l’operazione di polizia degli ultimi giorni: siamo con tutte le Istituzioni in questa perenne battaglia tra il bene e il male. Alle parole della sua Maggioranza fanno eco quelle del Sindaco Francesco Paolo Ricci: “Ringrazio gli esponenti politici giunti a Bitonto per riaffermare la presenza dello Stato nella nostra città, ed ancor di più sono grato alla Magistratura e alle Forze dell’Ordine per il loro prezioso contributo nella lotta contro la criminalità; è vero, non c’è colore o appartenenza politica quando si è uniti per il bene collettivo”.

Articolo Precedente

Dante al cinema: terzo film in un anno dedicato al Sommo Poeta

Prossimo Articolo

Le campionesse d’Italia del Bitonto C5 Femminile ripartono vincendo: battuto nettamente il Pelletterie (1-8)

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le campionesse d’Italia del Bitonto C5 Femminile ripartono vincendo: battuto nettamente il Pelletterie (1-8)

Le campionesse d’Italia del Bitonto C5 Femminile ripartono vincendo: battuto nettamente il Pelletterie (1-8)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3