Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Market drugs”. Il Comune si costituisce parte civile nel processo contro il presunto clan di Domenico Conte

“Market drugs”. Il Comune si costituisce parte civile nel processo contro il presunto clan di Domenico Conte

Sono circa 50 gli imputati, accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e all'illecita commercializzazione di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
2 Novembre 2022
in Cronaca
“Market drugs”. Il Comune si costituisce parte civile nel processo contro il presunto clan di Domenico Conte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto si costituisce parte civile nel processo “Market Drugs”, per ottenere il risarcimento dei danni subiti, ritenendo che «atti criminosi come quello riguardante il procedimento penale ledano profondamente la comunità e l’immagine stessa della città di Bitonto». Il disco verde è arrivato con un’apposita delibera di Giunta, con la quale, nonostante il parere negativo del servizio Legale e Contenzioso, si è preso atto di un preciso atto di indirizzo del sindaco Francesco Paolo Ricci.

Il processo è già iniziato poco meno di un mese fa davanti al Giudice per l’udienza preliminare (Gup) Susanna De Felice e Bitonto aveva tempo fino a domani per costituirsi parte civile.

Quella mattina del 21 febbraio la ricordiamo molto bene. Ci siamo svegliati con la maxi operazione con cui la polizia ha arrestato quasi 50 presunti affiliati del clan di Domenico Conte, a cui contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e all’illecita commercializzazione di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso. Secondo l’accusa, il pubblico ministero antimafia Ettore Cardinali, il boss «controllava da remoto ogni tipo di attività: aveva una centrale che gli consentiva, attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza, di tenere sotto osservazione sia i suoi dipendenti, che l’attività esterna».

Al servizio del clan, vedette in strada, donne che custodivano droga e denaro, i pusher – anche minorenni – nelle due piazze controllate, il borgo antico e la zona 167. Il «personale» di quella che poteva essere definita quasi «un’azienda», era ricompensato con stipendi dai 500 ai 1500 euro settimanali. Il giro d’affari era di 30mila euro al giorno per circa 40 chilogrammi tra cocaina, hashish, marijuana e amnesia. I fatti risalgono agli anni 2013-2018

Articolo Precedente

Primo Premio regionale di Solidarietà nell’ambito del festival letterario “Sulle sponde del Mediterraneo”

Prossimo Articolo

Arriva la prima ecologica (mobile) in città. Si parte da martedì 15 novembre

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arriva la prima ecologica (mobile) in città. Si parte da martedì 15 novembre

Arriva la prima ecologica (mobile) in città. Si parte da martedì 15 novembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3