Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. I problemi della scuola media tra spazi angusti, calcinacci ed aule inesistenti

Mariotto. I problemi della scuola media tra spazi angusti, calcinacci ed aule inesistenti

Una professoressa lamenta: "E' davvero frustrante lavorare in queste condizioni"

Carmela Moretti by Carmela Moretti
7 Ottobre 2013
in Cronaca
Mariotto. I problemi della scuola media tra spazi angusti, calcinacci ed aule inesistenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ogni
scuola che nasce è come un raggio di sole nel cielo ottobrino. Squarcia la foschia
di un futuro incerto.

Ed
è per questo che l’inaugurazione del nuovo Istituto
Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali di Bitonto è
stata vissuta come una festa sia dalle autorità che dai cittadini.

È una
struttura che odora di moderno, accogliente come il ventre di una madre, grande
abbastanza da contenere tutti i sogni dei ragazzi che la frequenteranno.

Ma
per un edificio scolastico che s’affaccia al mondo, ce ne sono decine che muoiono
ogni giorno un po’ e che non fanno notizia. Perché i calcinacci, i muri scrostati
e le infiltrazioni di umidità sono come la neve.

Fanno
rumore solo per chi sa davvero mettersi in ascolto.

A
Mariotto, per esempio, la struttura della scuola secondaria di primo grado
sconcerta per un motivo in particolare.

È
pressoché identica a vent’anni fa, nonostante le reiterate promesse dei vari
sindaci ad adoperarsi per un luogo più idoneo.

Generazioni
di adolescenti continuano a formarsi in quelle aule anguste, ormai divenute
insufficienti a contenere un numero più cospicuo di studenti.

Tant’è
che quest’anno, una classe viene ospitata nella struttura della scuola
elementare che dista di poco, con tutti i disagi che ne conseguono -qualche
ragazzo confessa addirittura di provare un effetto straniante nel condividere gli
spazi con alunni più piccini.

Ma
continuano a mancare, oggi come in passato, un laboratorio  in cui far sperimentare i prodigi della
scienza, una sala computer e una palestra. Motivo per cui gli insegnanti sono
costretti ad aguzzare l’ingegno e a praticare l’arte dell’arrangiarsi.

La
sala docenti diventa all’occorrenza un laboratorio scientifico.

Tre
computer di terzultima generazione soddisfano le esigenze di quattro classi di
studenti.

Il
bagno per disabili è anche un deposito per qualsivoglia oggetto.

E
il cortile esterno, nelle ore di educazione fisica, diventa una palestra,
eccetto nelle giornate più umide in cui il muschio rende impraticabile la
pavimentazione.

“Lavorare in queste condizioni”, commenta
una professoressa, “è frustrante anche
per noi. Quest’anno, per esempio, dovremmo sperimentare i registri telematici,
ma qui non abbiamo nemmeno una connessione internet. Andiamo avanti con le
chiavette che ricarichiamo ogni mese
”.

E
continua: “A proposito delle ore di
educazione fisica, invece, vogliamo sapere dall’assessore Masciale se
quest’anno sarà garantito il trasporto degli studenti  verso la palestra di Palombaio
”.

Ma
ancor più disperante è la condizione dei ragazzi, ai quali viene negata la
possibilità di un apprendimento di tipo esperienziale e che, pertanto, rispetto
ai loro coetanei bitontini partono cento metri più indietro nella maratona
della vita.

Certo,
qualcuno di loro riuscirà persino a tagliare il traguardo.
Però,
quanta fatica!

Tags: condizioni impossibiliMariottoscuola media
Articolo Precedente

Discariche a cielo aperto disseminate per la città

Prossimo Articolo

Comunicazione e trasparenza delle informazioni, il Comune di Bitonto batte tutti

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comunicazione e trasparenza delle informazioni, il Comune di Bitonto batte tutti

Comunicazione e trasparenza delle informazioni, il Comune di Bitonto batte tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3