Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, enorme sciame d’api invade un’abitazione. Il proprietario: “Manca un piano di emergenza”

Mariotto, enorme sciame d’api invade un’abitazione. Il proprietario: “Manca un piano di emergenza”

Necessario l’intervento di un apicoltore, che ha portato via con sé circa 40mila insetti

Felice de Sario by Felice de Sario
16 Agosto 2015
in Cronaca
Mariotto, enorme sciame d’api invade un’abitazione. Il proprietario: “Manca un piano di emergenza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono lontani i tempi in cui l’elogio delle api si ammantava addirittura di un alone letterario. 
Era il 1714 quando il poeta satirico anglo-olandese Bernard de Mandeville pubblicava per la prima volta l’apologo “The Fable of the Bees” (La favola delle api), in cui offriva al mondo, attraverso l’immagine dell’operosità egoistica delle api, una veduta non moralmente criticabile delle azioni umane mosse da interessi individuali, poiché capaci di produrre risultati socialmente desiderabili. 

I vizi privati fanno meglio di una pubblica virtù, questa la tesi del poemetto. 

Celiando, si potrebbe dire che oggi non si pensa certo ai vantaggi del certosino lavorìo delle api quando uno sciame di queste, al seguito della Regina, si stanzia in un luogo pubblico o in una proprietà privata.
Anzi, una simile esperienza rischia di rivelarsi una vera odissea omerica, le cui peripezie spesso fanno scalo ai diversi uffici preposti al disbrigo dell’emergenza, non sempre prontamente individuabili dal semplice cittadino. 

È quel che è accaduto qualche giorno fa a Mariotto al cittadino Antonio Sannino, che ha raccontato al da Bitonto la sua vicissitudine che è cominciata quando alcuni suoi vicini di casa gli hanno fatto notare un nido d’api, un enorme favo incastonatosi tra i rami di un nespolo presente nel suo giardino, sito all’angolo di Via Lamarmora e Via XX Settembre. 

“Ho subito chiamato i Vigili del Fuoco di Bari, dai quali ho appreso che per risolvere il mio problema avrei dovuto interpellare l’Asl locale”, ha riferito il cittadino mariottano, il quale, con gli uffici Asl presumibilmente chiusi data la tarda ora, ha provato a mettersi in contatto con i Vigili Urbani di Bitonto. 

“Una voce femminile al telefono mi ha candidamente detto che il problema era ormai diventato privato; è come se le api fossero state mie…” prosegue Sannino.
“Mi è stato quindi fornito il recapito telefonico di un apicoltore di Altamura, al quale avrei potuto chiedere assistenza, lasciandomi intendere che avrei dovuto vedermela da solo, anche sotto l’aspetto economico. In effetti, dopo circa mezz’ora l’apicoltore era già a Mariotto con tutta la sua attrezzatura, io gli ho prestato la mia scala e in poco tempo il problema si è risolto. L’apicoltore ha portato via con sé circa 40-50 mila api e richiesto un mio contributo a titolo personale”, conclude il cittadino di Mariotto, che poi coglie la palla al balzo per lamentare l’assenza di un piano d’emergenza sistematico. 

Che cosa fare in questi casi? Improvvisare da sé? Aspettare il personale preposto? Chiamare i Vigili, che a Mariotto, come si sa, non hanno un presidio fisso? L’emergenza ha le molteplici facce della cura del verde o della sicurezza del cittadino, della vivibilità e del decoro del paese. 

L’auspicio di tanti è che il sindaco, investito del suo nuovo incarico di delegato alla Pianificazione Strategica metropolitana, abbia, sotto tale aspetto, un riguardo speciale per le frazioni.

Tags: invasioneMariottoSanninosciame
Articolo Precedente

Ristrutturazione scuola via Abbaticchio. Disco verde dalla Regione Puglia

Prossimo Articolo

La delinquenza non va in vacanza. Ieri, assalto con devastazione alla Piscina comunale

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La delinquenza non va in vacanza. Ieri, assalto con devastazione alla Piscina comunale

La delinquenza non va in vacanza. Ieri, assalto con devastazione alla Piscina comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3