Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto e Palombaio, ecco come saranno potenziati i trasporti da e per le frazioni

Mariotto e Palombaio, ecco come saranno potenziati i trasporti da e per le frazioni

Da ora e fino al 2020, saranno erogati dall’Unione europea consistenti fondi ai Gal per incentivare lo sviluppo del territorio agricolo, opportunità che il Comune di Bitonto o i privati potranno intercettare e sfruttare

Carmela Moretti by Carmela Moretti
18 Febbraio 2014
in Cronaca
Mariotto e Palombaio, ecco come saranno potenziati i trasporti da e per le frazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pare
che il futuro delle frazioni sia soprattutto nelle mani della Comunità europea.

Questo
è l’aspetto più importante emerso dagli incontri che l’amministrazione comunale
ha organizzato a Mariotto e Palombaio, nello scorso fine settimana, per
presentare un progetto finanziato dal Gal
“Fior d’Olivi”
(gruppo di azione locale che unisce Bitonto, Terlizzi e
Giovinazzo).

È
infatti l’Europa, più delle amministrazioni locali e dello Stato italiano (c’è
ancora uno Stato?), a spingere verso il rilancio della ruralità in tutti i suoi
aspetti, ponendosi probabilmente in linea con le teorie della sociologia rurale
e mostrando la volontà di realizzare finalmente uno sviluppo sostenibile.

Pertanto, da ora e fino al 2020, saranno erogati dall’Unione europea consistenti
fondi ai Gal per incentivare lo sviluppo del territorio agricolo, opportunità
che il Comune di Bitonto o i privati potranno intercettare e sfruttare.

“La PAC –programmazione
agricola comunitaria- va verso una valorizzazione dei prodotti autoctoni”
, ha
dichiarato a Mariotto la vicesindaco
Rosa Calò
, “dobbiamo, quindi,
riscoprire tutto ciò che è tipico, a cominciare dalle bellezze paesaggistiche”.

E
ha proseguito invitando i presenti a “fare
cittadinanza attiva e a sfruttare i finanziamenti anche con iniziative private”
.

Intanto,
una prima opportunità a favore delle frazioni è stata portata già a casa dalla
giunta Abbaticchio, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione
Puglia 2007/2013. 
Il Comune ha
ottenuto dal Gal “Fior d’Olivi” un finanziamento di 120mila
euro per potenziare i trasporti da e per le frazioni, ma non si tratterà
di un semplice aumento delle corse dell’azienda A.S.V.

Infatti, come è stato spiegato dall’ingegner Nicola Mercurio e dall’imprenditore Antonio Saracino,
rispettivamente presidente e membro del Consiglio di amministrazione del Gal,
il progetto va inteso sempre nell’ottica di un sviluppo educativo, culturale e
turistico della città.

“Il Comune metterà a bando
questo servizio”
, ha spiegato Antonio Saracino, “e l’azienda che se lo aggiudicherà
provvederà alle corse extra, che saranno del tutto gratuite
”.

Quindi,
perlopiù il servizio consisterà in corse nelle fasce mattutine, per consentire
ai bambini di  partecipare a progetti
scolastici, e nelle fasce serali in occasione di eventi culturali che si
svolgeranno nel centro urbano.

C’è
solo un rischio, come è stato colto avvedutamente da qualche mariottano. Vale a
dire, che l’iniziativa si riveli un’arma a doppio taglio per le stesse frazioni
e che queste si spopolino di cittadini soprattutto in estate, allettati dalla
più interessante movida bitontina.

Ma
per la vicesindaco, adesso spetta agli abitanti del luogo e soprattutto ai giovani
riscoprire le peculiarità del territorio e ingegnarsi per rendere appetibili
turisticamente anche le frazioni, individuando percorsi per  il trekking o per corse in bicicletta e a
cavallo -magari dando anche un’occhiata ai bandi e alle opportunità offerta del
Gal.

“L’idea generale è quella
di una valorizzazione delle frazioni, ma spesso le idee rischiano di restare
sulla carta”
, spiega Rosa Calò, “quindi, adesso abbiamo colto subito questa opportunità che si è
presentata di incentivare i trasporti, poi in futuro bisognerà pianificare una
valorizzazione del territorio, partendo soprattutto dall’iniziativa dei
giovani”
.  

Tags: bitontogalMariottopalombaio
Articolo Precedente

Ancora una rapina. Ieri, colpo al distributore Dill’s su via Palo: bottino di 2000 euro

Prossimo Articolo

La Pro Loco si rilancia, il dott. Aldo Naglieri nuovo presidente

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Pro Loco si rilancia, il dott. Aldo Naglieri nuovo presidente

La Pro Loco si rilancia, il dott. Aldo Naglieri nuovo presidente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3