Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maria Cristina di Savoia. Tre piccoli nuovi ospiti nascono nel centro di accoglienza

Maria Cristina di Savoia. Tre piccoli nuovi ospiti nascono nel centro di accoglienza

Alexandra, Prominence e Favour, dopo aver viaggiato all'interno del grembo materno, hanno visto la luce nei giorni scorsi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Giugno 2017
in Cronaca
Maria Cristina di Savoia. Tre piccoli nuovi ospiti nascono nel centro di accoglienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è un’aria di gioia e allegria nell’Istituto Maria Cristina di Savoia. Proprio in questi giorni, in cui a Roma si discute sullo Ius Soli, il riconoscimento della cittadinanza italiana a chi nasce su territorio italiano, tre nuovi piccoli ospiti, da qualche giorno, sono arrivati nell’edificio. Sono le due femminucce Alexandra e Prominence e il maschietto Favour, tre bambini nati a giugno nel centro di prima accoglienza per i migranti che ha sede nello storico istituto.

I tre pargoli sono nati da tre ragazze, di cui due nigeriane e una camerunense, che, con i figli ancora nel grembo materno, hanno fatto il viaggio della speranza attraverso il Mar Mediterraneo. Quel viaggio che, è bene ricordarlo, vede ogni anno tantissime persone in cerca di speranza e futuro migliore morire in mare.

Le tre mamme hanno tra i 22 e i 26 anni e sono in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato. Ignota è l’identità paterna.

C’è un’aria di gioia e allegria nell’Istituto Maria Cristina di Savoia. Proprio in questi giorni, in cui a Roma si discute sullo Ius Soli, il riconoscimento della cittadinanza italiana a chi nasce su territorio italiano, tre nuovi piccoli ospiti, da qualche giorno, sono arrivati nell’edificio. Sono le due femminucce Alexandra e Prominence e il maschietto Favour, tre bambini nati a giugno nel centro di prima accoglienza per i migranti che ha sede nello storico istituto.

I tre pargoli sono nati da tre ragazze, di cui due nigeriane e una camerunense, che, con i figli ancora nel grembo materno, hanno fatto il viaggio della speranza attraverso il Mar Mediterraneo. Quel viaggio che, è bene ricordarlo, vede ogni anno tantissime persone in cerca di speranza e futuro migliore morire in mare.

Le tre mamme hanno tra i 22 e i 26 anni e sono in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato. Ignota è l’identità paterna.

C’è un’aria di gioia e allegria nell’Istituto Maria Cristina di Savoia. Proprio in questi giorni, in cui a Roma si discute sullo Ius Soli, il riconoscimento della cittadinanza italiana a chi nasce su territorio italiano, tre nuovi piccoli ospiti, da qualche giorno, sono arrivati nell’edificio. Sono le due femminucce Alexandra e Prominence e il maschietto Favour, tre bambini nati a giugno nel centro di prima accoglienza per i migranti che ha sede nello storico istituto.

I tre pargoli sono nati da tre ragazze, di cui due nigeriane e una camerunense, che, con i figli ancora nel grembo materno, hanno fatto il viaggio della speranza attraverso il Mar Mediterraneo. Quel viaggio che, è bene ricordarlo, vede ogni anno tantissime persone in cerca di speranza e futuro migliore morire in mare.

Le tre mamme hanno tra i 22 e i 26 anni e sono in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato. Ignota è l’identità paterna.

C’è un’aria di gioia e allegria nell’Istituto Maria Cristina di Savoia. Proprio in questi giorni, in cui a Roma si discute sullo Ius Soli, il riconoscimento della cittadinanza italiana a chi nasce su territorio italiano, tre nuovi piccoli ospiti, da qualche giorno, sono arrivati nell’edificio. Sono le due femminucce Alexandra e Prominence e il maschietto Favour, tre bambini nati a giugno nel centro di prima accoglienza per i migranti che ha sede nello storico istituto.

I tre pargoli sono nati da tre ragazze, di cui due nigeriane e una camerunense, che, con i figli ancora nel grembo materno, hanno fatto il viaggio della speranza attraverso il Mar Mediterraneo. Quel viaggio che, è bene ricordarlo, vede ogni anno tantissime persone in cerca di speranza e futuro migliore morire in mare.

Le tre mamme hanno tra i 22 e i 26 anni e sono in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato. Ignota è l’identità paterna.

Tags: istitutomaria cristinamigrantinascite
Articolo Precedente

Cittadino ritrova un portafogli (con denaro) e lo restituisce al legittimo proprietario

Prossimo Articolo

CALCIO – L’USD Città di Bitonto trionfa nel Torneo Città di Bisceglie “La Cantera”. Primo posto nella categoria 2004

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’USD Città di Bitonto trionfa nel Torneo Città di Bisceglie “La Cantera”. Primo posto nella categoria 2004

CALCIO - L'USD Città di Bitonto trionfa nel Torneo Città di Bisceglie "La Cantera". Primo posto nella categoria 2004

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3