Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manutenzione straordinaria e ordinaria del cimitero di Palombaio. Via libera, da Palazzo Gentile, al progetto definitivo di 100mila euro

Manutenzione straordinaria e ordinaria del cimitero di Palombaio. Via libera, da Palazzo Gentile, al progetto definitivo di 100mila euro

Prevista anche la realizzazione di nuovi servizi igienici. Disco verde anche per il camposanto di Mariotto

La Redazione by La Redazione
30 Dicembre 2020
in Cronaca
Manutenzione straordinaria e ordinaria del cimitero di Palombaio. Via libera, da Palazzo Gentile, al progetto definitivo di 100mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Poco più di 100mila euro per il restyling del cimitero di Palombaio e pure per realizzare i servizi igienici. 

La giunta di Michele Abbaticchio ha dato il via libera, poco prima di Natale, al progetto definitivo per la manutenzione straordinaria degli immobili presenti nel camposanto della frazione e per la costruzione dei bagni.

La volontà di un intervento strutturale al cimitero della frazione è vecchia di oltre 12 anni, e inizia con la fine della seconda amministrazione di Nicola Pice. Nell’aprile 2008, infatti, c’è stato il semaforo verde al progetto preliminare dei lavori di adeguamento e realizzazione di locali per servizi nei cimiteri delle frazioni di Palombaio e Mariotto. Passano quattro anni, e nel maggio 2012, con il commissario prefettizio Pasquale Minunni, c’è l’ok soltanto per i lavori a Mariotto per un importo di 150mila euro, ma dall’altro lato si dava mandato, all’ufficio tecnico, di elaborare un secondo progetto solo per i bagni del cimitero di Palombaio. Le esigue risorse finanziarie, però, bloccano tutto. Si torna a parlarne nel 2015, con la prima amministrazione di Michele Abbaticchio, che trova nuovi fondi – un totale di oltre 80mila euro – ed elabora un nuovo piano relativo al “recupero funzionale dei locali a servizi con realizzazione di servizi igienici nel cimitero della frazione di Palombaio”.

Anche in questo caso, però, nulla accade. E questa volta perché “è stato approfondito il livello progettuale delle opere previste per il recupero funzionale dei locali a servizio del cimitero di Palombaio”. Ci si rende conto, in definitiva, che serve un progetto più organico e completo.

L’approfondimento finisce il mese scorso, quando da Palazzo Gentile, vista anche l’urgenza di procedere con gli interventi, redigono un nuovo intervento, dal costo di oltre 100mila euro, e inserito nel Piano delle opere pubbliche triennali 2020-2022, e pure licenziato dal Consiglio comunale a luglio.

Leggendo la relazione tecnica, si capisce che gli interventi saranno concentrati su “due corpi di fabbrica esistenti al piano fuori terra, attualmente destinati come ufficio del custode, camera mortuaria, depositi e w.c. pubblici, posti in corrispondenza dell’ingresso principale”. La volontà, si legge ancora, è quella di “spostare l’attuale camera mortuaria nell’altro corpo di fabbrica, realizzare ex novo il locale spogliatoio per il custode con annesso servizio igienico per lo stesso custode ed in ultimo realizzare i bagni pubblici all’interno dell’attuale vano non utilizzato all’interno del corpo di fabbrica posto sul lato est”.

In definitiva, allora, i lavori consisteranno (anche) nella demolizione del piccolo locale posto nella zona est per riportare a vista la originaria facciata e le cornici della porta di accesso del corpo di fabbrica della stessa zona; spicconatura e successiva realizzazione di intonaco deumidificante per le due pareti esterne in adiacenza del cancello di ingresso principale; sostituzione di tutti gli infissi interni ed esterni; manutenzione delle persiane delle finestre esterne in ferro esistenti, e straordinaria degli impianti di riscaldamento, idrico-fognante ed elettrico.

Disco verde anche per Mariotto.  L’esecutivo cittadino, il dì di San Silvestro, ha dato il parere favorevole al progetto per la manutenzione ordinaria e straordinaria anche per il cimitero di Mariotto. La spesa impegnata è un po’ più alta (115mila euro) e servirà per “realizzare l’ufficio per il custode, il servizio igienico per lo stesso custode, una camera mortuaria e un gruppo servizi igienici a uso pubblico all’interno degli attuali vani non utilizzati”. 

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Dal Leuca al Rionero, passando dalla serie C alla A2 e vivendo con il Covid. Per la Polisportiva è stato un 2020 succulento e pieno di emozioni

Prossimo Articolo

“Bitonto non dimentica, Bitonto non ti dimentica”. La commossa lettera dei nipoti alla zia Anna Rosa Tarantino

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto non dimentica, Bitonto non ti dimentica”. La commossa lettera dei nipoti alla zia Anna Rosa Tarantino

"Bitonto non dimentica, Bitonto non ti dimentica". La commossa lettera dei nipoti alla zia Anna Rosa Tarantino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3