Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manutenzione ordinaria del verde pubblico. Da Palazzo Gentile è già pronto un assegno da oltre 270mila euro

Manutenzione ordinaria del verde pubblico. Da Palazzo Gentile è già pronto un assegno da oltre 270mila euro

Il vasto programma degli interventi sarà affidato per un anno e non per qualche mese come successo finora. Incantalupo: "Diamo finalmente un minimo di programmazione"

La Redazione by La Redazione
14 Dicembre 2018
in Cronaca
Manutenzione ordinaria del verde pubblico. Da Palazzo Gentile è già pronto un assegno da oltre 270mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un assegno da poco più di 270mila euro per dare una importante, seria e non più rinviabile potatura, cura e manutenzione a 360 gradi del verde cittadino. Sia a Bitonto che nelle frazioni. Nelle aree pubbliche all’aperto ma anche nelle scuole. E, soprattutto, non con un affidamento di un periodo limitato di tempo, ma con una programmazione annuale.

 

 

Da Palazzo Gentile, dopo le numerose segnalazioni, lamentele e interventi a piccola macchia di leopardo, hanno deciso di prendere di petto il problema della manutenzione ordinaria del verde, diventata una questione non di poco conto da oltre tre-quattro anni, e di affrontarla degnamente.

Tale servizio è rientrato per lunghissimo tempo tra i compiti dell’Azienda servizi vari, ma poi è diventato ingovernabile una volta che le è stato sottratto, per motivazioni di natura legislativa, andando a creare uno stato di evidente abbandono per nulla risolto – o risolto male – dai piccoli interventi tampone effettuati nell’ultimo periodo da aziende diverse.

Questa volta si cambia, già stanziando una cifra considerevole.

Il progetto, messo a punto dal progettista Salvatore Rienzo, prevede, allora, “alcuni interventi di potature su alberi presenti nelle aree a verde o nelle aree di pertinenza degli istituti scolastici, per il contenimento della crescita e per la prevenzione delle rotture dei rami in caso di condizioni atmosferiche avverse, per la salvaguardia della pubblica incolumità”.

Non solo, perché viene specificato, inoltre, che “la potatura ha anche lo scopo di riequilibrare la chioma delle piante, diradare le parti interne della chioma, stimolare la crescita di germogli sani, eliminare le parti secche, ridurre il focolaio di infestazione”.

Sotto la lente dell’attenzione sarà anche la villa comunale, dove “sui lecci sono previsti interventi di spalcatura con taglio di rami secchi, e due trattamenti antiparassitario/fitosanitario per prevenire gli attacchi di “Cocciniglia del Leccio” che ha determinato disseccamenti dei nuovi germoglio con la formazione di aree di secco all’interno della pianta nella passata stagione. Gli interventi saranno effettuati con irrorazione”. Lavoro che verrà effettuato anche nelle altre aree pubbliche, senza dimenticare l’abbattimento di piante secche e di palme colpite da punteruolo rosso.

 

 

“Era un qualcosa da fare – sottolinea ai nostri taccuini Domenico Incantalupo, assessore all’Ambiente – perché la situazione è diventata difficile. Siamo già alle fasi dell’aggiudicazione della gara che, questa volta, anche per dare un minimo di programmazione, sarà di un anno e non di qualche mese come affidato altre volte. La volontà è quella di partire con i primi lavori già da gennaio”.

 

Articolo Precedente

Controlli della Polizia di Stato negli istituti superiori della città

Prossimo Articolo

“Vespa…passato, presente e futuro”. Oggi e domani alla Galleria Devanna la mostra dell’associazione Aste e Bilancieri di Bitonto

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vespa…passato, presente e futuro”. Oggi e domani alla Galleria Devanna la mostra dell’associazione Aste e Bilancieri di Bitonto

"Vespa...passato, presente e futuro". Oggi e domani alla Galleria Devanna la mostra dell'associazione Aste e Bilancieri di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3