Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manutenzione degli alberi in città e nelle frazioni. Il Comune stacca un assegno di oltre 240mila euro

Manutenzione degli alberi in città e nelle frazioni. Il Comune stacca un assegno di oltre 240mila euro

Ci saranno interventi di potatura, fitosanitari e anche di abbattimento

La Redazione by La Redazione
9 Dicembre 2017
in Cronaca
Manutenzione degli alberi in città e nelle frazioni. Il Comune stacca un assegno di oltre 240mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oltre 240mila euro per la manutenzione ordinaria degli alberi in città e nelle frazioni.

 

Palazzo Gentile decide di mettere mano al portafoglio, e di effettuare un (altro) serio lavoro di restyling del verde cittadino, diventato negli ultimi anni una questione complessa e delicata, con tanto di denunce dei cittadini e interrogazioni e interpellanze consiliari.

La decisione è arrivata qualche giorno fa con una delibera di giunta ad hoc, in cui pratica si dà il disco verde alla manutenzione.

 

Che – si legge nella relazione tecnica preparata dal responsabile dei Lavori pubblici, Luigi Puzziferri – “prevede l’esecuzione di alcuni interventi di potature su alberi presenti nella aree a verde o nelle aree di pertinenza degli istituti scolastici, per il contenimento della crescita e per la prevenzione delle rotture dei rami in caso di condizioni atmosferiche avverse, per la salvaguardia della pubblica incolumità”. E potatura necessaria anche, altresì, per riequilibrare la chioma delle piante, diradare le parti interne della chioma, stimolare la crescita di germogli sani, eliminare le parti secche, ridurre il focolaio di infestazione.

“Sui lecci presenti nella villa Comunale e nelle altre aree pubbliche in Bitonto e nelle frazioni – scrive sempre la Posizione apicale – sono previsti interventi fitosanitari per prevenire gli attacchi di “Cocciniglia del Leccio” o “Nidularia del Leccio” (patogeno “Nidularia Pulvinata”) che ha determinato disseccamenti dei nuovi germoglio con la formazione di aree di secco all’interno della pianta nella passata stagione prima degli efficaci interventi del 2017. Gli interventi saranno del tipo endoterapico e con irrorazione esterna”.

E non è tutto, perché il piano di interventi riguarderà toccherà anche le palme, e “abbattimenti di piante secche sia per motivi di natura estetica che per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini date le precarie condizioni di instabilità in cui alcune piante disseccate si trovano”.

 

Il costo complessivo dell’intervento è stimato in 244mila euro, coperto interamente da fondi comunali.

Articolo Precedente

Ultimato il ripristino del cancello del cimitero di Mariotto (dopo 14 anni di attesa)

Prossimo Articolo

Comitato metropolitano sulla sicurezza. L’obiettivo è ripartire dalle periferie

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comitato metropolitano sulla sicurezza. L’obiettivo è ripartire dalle periferie

Comitato metropolitano sulla sicurezza. L'obiettivo è ripartire dalle periferie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3