Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Manto erboso disseminato di buche insidiose”. Ed è ancora polemica sullo stato di salute del “Città degli ulivi”

“Manto erboso disseminato di buche insidiose”. Ed è ancora polemica sullo stato di salute del “Città degli ulivi”

Scambio di opinioni, su Facebook, tra Natilla e Nacci. Ma c'è ancora un'altra questione irrisolta: a che punto siamo sulla curva?

La Redazione by La Redazione
4 Febbraio 2020
in Cronaca
“Manto erboso disseminato di buche insidiose”. Ed è ancora polemica sullo stato di salute del “Città degli ulivi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto è davvero una città strana o, per meglio dire, particolare. Perché anche quando festeggiamo e vediamo una gran fetta di città esultante, c’è sempre qualcosa che non va. Ci sono problemi e polemiche che tornano a galla.

Riavvolgiamo il nastro di qualche ora, allora. Domenica pomeriggio. Chi si è recato al “Città degli ulivi” ha assistito a due spettacoli pagando soltanto un biglietto. Il primo è stato l’ennesimo della compagine neroverde schiacciasassi di Roberto Taurino, che ha rifilato un bel poker di reti ai rossoneri della Nocerina, rafforzando la leadership in testa al girone H del campionato di serie D. Il secondo è stato “il manto erboso del campo, disseminato di buche insidiose, che hanno attentato a traiettorie e legamenti”, come scriveva ieri la “Gazzetta del Mezzogiorno”. Ergo, uno stadio che, ancora una volta, per l’ennesima volta, non sarebbe all’altezza di una siffatta marcia che Cosimo Patierno e compagni stanno portando avanti.

Via alle polemiche, allora, con gli addetti ai lavori e tifosi scatenati sui Social. E tutte queste voci, naturalmente, non potevano non arrivare nelle stanze del potere. A Palazzo Gentile, dove, rigorosamente su Facebook, c’è stato uno scambio di vedute tra il neo consigliere Francesco Natilla e l’assessore allo Sport e Impiantistica sportiva, Domenico Nacci.

Il primo ha tuonato così: “Una squadra di vertice che onora la città, uno stadio divenuto inadeguato per una formazione che sta lottando per regalare ai bitontini la promozione in Serie C. Da quando la giunta Coletti ha inaugurato la struttura nei primi anni ’90 (correvano i Mondiali), non è stato fatto assolutamente niente per contrastare il normale degrado. La Giunta comunale in carica dal 2012 si è guardata bene dal provvedere a una manutenzione conservativa, evitare il dissesto del prato, rendere più agibile e moderno l’impianto. E pensare che il Credito sportivo concede prestiti quasi a interessi zero, basta presentare un progetto valido”.

Il secondo non la pensa così, ovviamente. “L’amministrazione vigila sulla manutenzione del campo e fa di tutto perché il manto erboso possa assecondare le gesta sportive dei nostri calciatori. L’utilizzo del campo soprattutto in autunno/inverno comporta un naturale deterioramento, ma l’attenzione è sempre massima. Mi capita anche di guardare le immagini delle altre partite del girone H (come molti tifosi ne sono certo) e sfido a trovare tre campi migliori del nostro. Questo ovviamente non limiterà mai le nostre attenzioni per il manto, come per il resto dello stadio”. E il tutto postando anche una foto dell’impianto di via Megra datata luglio 2019.

Già, il resto dello stadio. Natilla ha da dire qualcosa anche su questo: “La Giunta si è pure distinta nel vanificare di fatto il montaggio di una curva: i materiali acquistati dalla società giacciono accatastati, per la mancanza di un SI’ municipale. Solo promesse, fatti zero”.

Ecco, allora, la famigerata curva, di cui si parla e, purtroppo, la si attende da mesi.

Senza fare polemiche, ma ci (ri)domandiamo: a che punto siamo?

 

 

 

 

Articolo Precedente

Partito Democratico, si dimette il segretario Francesco Brandi

Prossimo Articolo

Inaugurato ieri il nuovo refettorio della “Don Milani”, la scuola del centro antico

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurato ieri il nuovo refettorio della “Don Milani”, la scuola del centro antico

Inaugurato ieri il nuovo refettorio della "Don Milani", la scuola del centro antico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3