Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Malattie oncologiche a Bitonto. Importante eccesso per tumori al fegato (uomini) e leucemia (donne)

Malattie oncologiche a Bitonto. Importante eccesso per tumori al fegato (uomini) e leucemia (donne)

Lo ha stabilito l'Aress Puglia riferendosi al quinquennio 2014-2018

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
16 Aprile 2024
in Cronaca
Malattie oncologiche a Bitonto. Importante eccesso per tumori al fegato (uomini) e leucemia (donne)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il problema principale sarebbe solo uno. «Si segnala un unico eccesso, nel sesso maschile, per il tumore del fegato, sia per l’incidenza che per la mortalità. Si rileva inoltre un eccesso nel sesso femminile, per la mortalità ma non per l’incidenza, per le leucemie. Il restante quadro mostra un allineamento con il dato di incidenza e mortalità regionale; si rileva un rischio significativamente più basso rispetto al confronto regionale di incidenza e mortalità per tumore del rene nel sesso maschile». A metterlo nero su bianco è il rapporto sulle malattie oncologiche a Bitonto, stilato dall’Agenzia regionale per la salute e il sociale (Aress) Puglia, sulla base dei dati epidemiologici degli ultimi cinque anni disponibili, ovvero dal 2014 al 2018. 

Il fascicolo è stato indirizzato qualche tempo fa direttamente al sindaco Francesco Paolo Ricci che, per la prima volta, ha avviato una interlocuzione con l’organismo tecnico-operativo e strumentale a servizio della Regione e, di conseguenza, richiesto la condivisione del quadro dell’epidemiologia dei tumori in città. Che, per fortuna, almeno per quegli anni, non è allarmante, in quanto per la quasi totalità delle patologie indagate nel territorio comunale, non si sono rivelate criticità, con l’eccezione dell’incidenza e della mortalità per tumore del fegato, che ha richiesto un ulteriore approfondimento. «L’incidenza dei tumori – recita il rapporto Aress – è stata rilevata a partire dai dati del Registro tumori Puglia (Rtp) che raccoglie le informazioni relative al percorso diagnostico di ciascun soggetto, residente nella regione Puglia, affetto da una patologia oncologica. La mortalità, riveniente dall’Istat, è codificata secondo la 10a revisione della classificazione internazionale delle malattie e delle cause di morte (ICD-10).

È stata considerata la causa principale di decesso riportata sulla scheda di morte». E c’è un aspetto da mettere in evidenza: non c’è nessuna ipotesi sulla possibile causa e su quanto abbia potuto influire la presenza della discarica Ecoambiente e delle contaminazioni ormai accertate della falda acquifera: «l’analisi condotta ma non si presta a testare associazioni causali tra fattori di rischio (individuali o ambientali) e malattie».

 

Articolo Precedente

Il Centro Ricerche presenta il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del ‘900”

Prossimo Articolo

Flèche National – “Roma-Pisa-Firenze”. Primo acuto dell’anno per il “nostro” Luigi De Gennaro

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Flèche National – “Roma-Pisa-Firenze”. Primo acuto dell’anno per il “nostro” Luigi De Gennaro

Flèche National – “Roma-Pisa-Firenze”. Primo acuto dell'anno per il "nostro" Luigi De Gennaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3