Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lunedì al via la “Settimana Dantesca”, per ricordare il sommo poeta con musica, poesia, teatro e anche a tavola

Lunedì al via la “Settimana Dantesca”, per ricordare il sommo poeta con musica, poesia, teatro e anche a tavola

L'iniziativa è promossa dalla Società Dante Alighieri, in collaborazione con il coordinamento bitontino del Dantedì

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2023
in Cronaca
Lunedì al via la “Settimana Dantesca”, per ricordare il sommo poeta con musica, poesia, teatro e anche a tavola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sette giorni, dal 20 al 26 marzo, per ricordare il sommo poeta con musica, poesia, teatro e anche a tavola.

Non solo il Dantedì, ovvero il 25 marzo, data che secondo gli studiosi segna l’inizio del viaggio allegorico della Divina Commedia. A Bitonto si celebra la “Settimana dantesca”.

L’iniziativa, promossa dalla Società Dante Alighieri, e patrocinata dal Comune di Bitonto e dal TPP, è organizzata in collaborazione con il Coordinamento bitontino del Dantedì, composto da FIDAPA – BPW Italy, Associazione Docenti Bitonto, Università dell’Anziano, Centro Ricerche di storia e arte – Bitonto, Museo Archeologico “De Palo-Ungaro”, A.E.D.E., UCIIM sezione di Bitonto, Just British, Libreria Raffaello – Mondadori Point e da Bitonto.

Di seguito il programma completo della manifestazione.

Lunedì 20 marzo, ore 18,00: proiezione del profilo di Dante sul Torrione Angioino; evento a cura del Comitato bitontino della Società Dante Alighieri.
 
Martedì 21 marzo, ore 18,30: anteprima regionale del docufilm “Dante – La Comme- dia divina” presso il teatro “Tommaso Traetta”; evento a cura del Coordinamento per il Dantedi.”
 
Mercoledì 22 marzo, ore 17,30: “Follia d’amore”, drammatizzazione di brani della Divina Commedia a cura della classe II B dell’I. C. “C. Sylos”, presso la libreria Raffaello.
 
Mercoledì 22 marzo, ore 19,00: “Dante nella letteratura inglese”, tavola rotonda presso il foyeur del teatro “Tommaso Traetta”, a cura della Just British.
 
Giovedì 23 marzo, ore 18,30: “Dante, la Puglia e san Nicola”, conferenza – dibattito presso l’Auditorium del Museo Archeologico; evento a cura di Fondazione “de Palo-Ungaro” e Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto.
 
Venerdì 24 marzo, ore 20,30: “Musica e gastronomia all’epoca di Dante” cena medie- vale presso il Torrione dei Sapori; evento a cura del Comitato Dante Alighieri e Associazione Docenti *.
 
Sabato 25 marzo, ore 10,00 – 11,00: cerimonie in onore del Poeta presso gli Istituti Scolastici Superiori della Città con scoprimento di targhe commemorative. Evento a cura di ADB, AEDE, UCIM
 
Domenica 26 marzo, ore 19,00: “… e quindi uscimmo a riveder le stelle.”, spettacolo di musica, canto, danza e recitazione presso la chiesa di san Gaetano; evento a cura di FIDAPA ed Università dell’Anziano.
Articolo Precedente

Quattro giovanissimi musicisti si esibiscono al San Nicola. Tra loro due bitontini

Prossimo Articolo

“Vi faremo sapere 2.0” – il ritorno dei fratelli Capitoni

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vi faremo sapere 2.0” – il ritorno dei fratelli Capitoni

"Vi faremo sapere 2.0" - il ritorno dei fratelli Capitoni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3