Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lunedì 21 novembre scuole in marcia per la Giornata mondiale dell’infanzia

Lunedì 21 novembre scuole in marcia per la Giornata mondiale dell’infanzia

Alunni e alunne si ritroveranno alle ore 9 in piazza Aldo Moro per poi raggiungere in corteo la Villa comunale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2022
in Cronaca
Lunedì 21 novembre scuole in marcia per la Giornata mondiale dell’infanzia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le scuole bitontine aderiscono alla Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, partecipando alla manifestazione promossa dall’Assessorato comunale alla Pubblica istruzione per lunedì 21 novembre.

La Giornata si celebra in tutto il mondo per ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Alunni e alunne delle scuole di Bitonto saranno protagonisti, insieme a docenti e rappresentanti istituzionali, della Marcia dei Diritti. Si ritroveranno alle ore 9 in piazza Aldo Moro per poi raggiungere in corteo la Villa comunale, esponendo striscioni e cartelloni per invocare il rispetto dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sanciti dalla Convenzione Onu.

Al termine della marcia, prenderanno la parola il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessore alla Pubblica istruzione Christian Farella. A seguire è prevista la lettura, introdotta dal giornalista Mario Sicolo, di alcuni articoli della Convenzione Onu, tutti appartenenti alla prima parte dedicata ai diritti civili politici, economici, sociali e culturali di cui bambini e adolescenti sono titolari, che gli stessi alunni hanno scelto in classe:
articolo 2 – Istituto comprensivo “Cassano–De Renzio”
articolo 6 – Istituto comprensivo “Sylos”
articolo 7 – Circolo didattico “Caiati”
articolo 8 – Istituto “Sacro Cuore”
articolo 9 – Circolo didattico “N. Fornelli”
articolo 10 – Circolo didattico “N. Fornelli”
articolo 11 – Circolo didattico “N. Fornelli”
articolo 13 – Istituto comprensivo “don Tonino Bello”
articolo 22 – Istituto comprensivo “don Tonino Bello”
articolo 29 – Istituto comprensivo “Sylos”
articolo 30 – Istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”
articolo 31 – Circolo didattico “Caiati”.

“La promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – dichiara il sindaco Ricci – sono oggi di drammatica attualità. Questa giornata celebrativa ci invita a riflettere sulle numerose problematiche che affliggono bambini e adolescenti anche da noi in Italia. Pensiamo alla crescente quota di minori che vivono in condizioni di povertà e ai tanti pericoli, come il precoce uso di alcol e droghe, il bullismo e il cyberbullismo, ai quali sono sempre più esposti. Tutti fronti sui quali l’Amministrazione comunale, in rete con le istituzioni scolastiche e le agenzie sociali del territorio, è quotidianamente impegnata con iniziative e progetti specifici”.

“Due anni di pandemia – aggiunge l’assessore Farella – hanno messo a dura prova in modo particolare bambini e ragazzi, privati di una normalità fatta di relazioni, affetti e amicizia. Diventa, dunque, prioritario in questa giornata dedicata alla Convenzione Onu un richiamo forte al fondamentale diritto alla salute, che deve tradursi nella possibilità per tutti i bambini e i ragazzi di vivere la propria vita in condizioni ambientali e familiari che ne favoriscano un sano equilibrio psico-fisico”.

Articolo Precedente

A Bitonto il sogno africano del Circo Paolo Orfei. Spettacoli dal 26 novembre all’11 dicembre

Prossimo Articolo

FUTSAL FEMMINILE – Un mercoledì da leonesse. Anche in coppa il Bitonto C5 batte il Vip 6-1

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL FEMMINILE –  Un mercoledì da leonesse. Anche in coppa il Bitonto C5 batte il Vip 6-1

FUTSAL FEMMINILE - Un mercoledì da leonesse. Anche in coppa il Bitonto C5 batte il Vip 6-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3