Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata mondiale della Salute Mentale

Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata mondiale della Salute Mentale

Per mantenere vivo l’interesse sul disagio psichico e sulle difficoltà fisiche e sociali che ne derivano

La Redazione by La Redazione
11 Ottobre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata mondiale della Salute Mentale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione comunale di Bitonto ha illuminato di verde la facciata di Palazzo Gentile in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre.

 

Il tema scelto per l’edizione 2024 dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale è “It is time to prioritise mental health in the workplace” (“È tempo di dare priorità alla salute mentale nei luoghi di lavoro”), intendendo così sottolineare l’importanza del benessere mentale nel contesto lavorativo.

 

La sollecitazione ad aderire all’iniziativa è stata formulata dalla Società italiana di Psichiatria.

Le persone con problemi di salute mentale e disabilità psicosociali – si legge nella nota inviata ai Comuni italiani per l’occasione – sperimentano una ridotta aspettativa di vita rispetto alla popolazione generale, per problemi di salute fisica, e devono molto spesso subire discriminazioni e stereotipi dannosi in famiglia, nelle scuole e sul posto di lavoro. Per questo è importante mantenere vivo l’interesse verso il disagio psichico nell’intera comunità, non solo negli addetti ai lavori, in quanto il suo pronto riconoscimento e trattamento tutela la salute e la vita stessa delle persone che ne sono affette.

 

«Il disagio psichico – dichiara l’assessora al Welfare Silvia Altamura – è un’emergenza sociale alla quale va prestata particolare attenzione, specie quando a esserne colpiti sono le persone più giovani. Per questo, oltre a contribuire alla catena di luce verde che ha accesso l’Italia per la Giornata mondiale della salute mentale, sosteniamo l’iniziativa messa in campo dal Centro Salute Mentale Area 3 dell’Asl Bari, che ha organizzato il convegno scientifico “Giovani a disagio. Una sfida e una opportunità per i servizi territoriali di salute mentale orientati alla recovery”, che sarà ospitato dal Teatro Traetta mercoledì 23 ottobre 2024».

Articolo Precedente

“I libri e le donne”. Tornano i venerdì letterari di “Rinascita del territorio”

Prossimo Articolo

SECOP edizioni e l’Associazione FOS tra le realtà pugliesi protagoniste di DIDACTA Italia

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
SECOP edizioni e l’Associazione FOS tra le realtà pugliesi protagoniste di DIDACTA Italia

SECOP edizioni e l’Associazione FOS tra le realtà pugliesi protagoniste di DIDACTA Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3