Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta all’amianto. Dalla giunta pugliese finalmente via libera al piano regionale di smaltimento

Lotta all’amianto. Dalla giunta pugliese finalmente via libera al piano regionale di smaltimento

Il progetto consentirà alla Regione di effettuare un censimento completo della quantità di eternit presente sul territorio. Bitonto sfrutterà l'occasione per liberarsene?

La Redazione by La Redazione
6 Marzo 2015
in Cronaca
Lotta all’amianto. Dalla giunta pugliese finalmente via libera al piano regionale di smaltimento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Smaltimento
dell’amianto, finalmente arriva il censimento.

Dopo
23 anni dalla messa al bando del minerale, anche la Puglia ha deciso
di adottare il piano regionale di protezione dell’ambiente,
decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dai
pericoli derivanti dall’amianto
.

Il
via libera è arrivato dalla giunta, che lo ha licenziato dopo una
lunga pausa dovuta alla Valutazione ambientale strategica che si è
rivelata particolarmente complessa. Ora si attende il via libera
definitivo dal Consiglio regionale.

Il
piano e il censimento.
Il
piano regionale amianto (Pra) – così come spiega La
Gazzetta del Mezzogiorno
di
ieri – getta le basi per il censimento, il più possibile completo,
delle quantità di amianto presente sul territorio.
Per arrivare a
questa ricognizione, è necessario che i cittadini tutti
(amministratori condominiali in particolare) collaborino con la
Regione attraverso una segnalazione agli organismi di controllo.

Non
si parte da zero, però, perché grazie alle rilevazioni fatte dalla
guardia di finanza e dal Consiglio nazionale delle ricerche con il
sistema di rilevamento multispettrale Mivis, si sa dell’esistenza
in Puglia di 5mila tetti di amianto di cui 1.706 con dimensioni
superiori a 500 metri quadrati e 2.751 con dimensioni superiori a 200
metri quadrati
.

Il
piano contiene una stima dei volumi di materiali che occorrerà
trattare nei prossimi anni in Puglia, a censimento completato, ma già
si parla di un totale (ma è una stima al ribasso) che sfiora il
milione e 800mila metri cubi, di cui oltre 500mila nella (ex)
Provincia di Bari
.

Il
“veleno” è anche a Bitonto.
Nel
censimento non potrà mancare Bitonto che, nonostante abbia iniziato
a ripulire le campagne e le periferie grazie ai 335mila euro ottenuti
proprio dalla Regione e sia tra i Comuni capofila dell’iniziativa di Legambiente “Eternit free”
, ha ancora (tanto) veleno in casa, ma potrebbe sfruttare questa opportunità per liberarsene, finalmente.La presenza più preoccupante è nel centro storico, dove molti,
moltissimi tetti, profumano di eternit e sono in uno stato pessimo di
conservazione
. La colpa è certamente anche dei privati, che
preferiscono non bonificare gli immobili per gli eccessivi costi
dell’operazione.

Il
nemico, però, non risparmia neanche il centro città. Lo dimostra,
per esempio, l’incredibile caso di Palazzo Paolotti in corso Vittorio
Emanuele, struttura di proprietà comunale con amianto deteriorato
.

Un
grave pericolo davvero per tutti. 

Tags: amiantobitontoRegione
Articolo Precedente

Brutto incidente, ieri pomeriggio, sulla strada provinciale che da Bitonto conduce all’Aeroporto

Prossimo Articolo

Procacci scrive al Sindaco: “Confermi le mie parole, ma chiarezza e lealtà non devono mai mancare”

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Procacci scrive al Sindaco: “Confermi le mie parole, ma chiarezza e lealtà non devono mai mancare”

Procacci scrive al Sindaco: "Confermi le mie parole, ma chiarezza e lealtà non devono mai mancare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3