Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta agli incendi boschivi estivi: entro il 1° giugno gli interventi per la difesa passiva in aree incolte e abbandonate

Lotta agli incendi boschivi estivi: entro il 1° giugno gli interventi per la difesa passiva in aree incolte e abbandonate

Sanzioni pesanti per chi non osserva obblighi e divieti. L’obbligo dovrà essere osservato sino al 15 settembre 2019

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Maggio 2019
in Cronaca
Lotta agli incendi boschivi estivi: entro il 1° giugno gli interventi per la difesa passiva in aree incolte e abbandonate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno nel territorio di Bitonto il periodo di grave rischio per gli incendi estivi in aree boscate, cespugliate, arborate o a pascolo scatterà, anticipando il termine fissato dalla Regione Puglia con il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 223/2019.

Lo stabilisce l’ordinanza sindacale n. 210/2019, con la quale il Comune di Bitonto richiama e integra gli obblighi e i divieti fissati dalla normativa regionale e nazionale con l’obiettivo di prevenire e contenere il rischio di incendio per cause accidentali.

L’ordinanza obbliga i “proprietari, conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, di aree incolte, abbandonate o comunque presentanti fattori di rischio di incendio” ad eseguire in tempo utile (entro il 1° giugno) le necessarie opere di difesa passiva per l’eliminazione del rischio incendio, ovvero ad arare, diserbare e pulire le zone di terreno confinanti con aree boscate nonché vicine ad abitazioni, ferrovie, strade ed autostrade, creando altresì “idonee fasce di protezione”.

L’obbligo dovrà essere osservato sino al 15 settembre 2019, giorno fissato dalla Regione quale termine del periodo dichiarato a grave rischio incendi. Tale termine, in caso di necessità, potrà essere prorogato sino al 30 settembre.

Il mancato rispetto di quanto stabilito dall’ordinanza sarà punito con una sanzione amministrativa compresa tra 175 e 1.350 euro, fatte salve le ulteriori disposizioni di legge in materia.

Nell’ordinanza anche l’invito ai cittadini a chiamare, in caso di avvistamento di incendio, con sollecitudine il Comando Stazione Carabinieri Forestale di Bari (n. tel. 080.5583518), i Vigili del Fuoco (n. tel. 115), il Comando di Polizia Locale (n. tel. 080.3751014) o il Comando Stazione Carabinieri (n. tel. 080.3751010).

Le prescrizioni comunali integrano il quadro degli obblighi e dei divieti fissati dalla Regione Puglia, che puntano soprattutto sulla obbligatorietà delle azioni di prevenzione del rischio incendi.

Sino al 15 settembre il decreto regionale impone i seguenti divieti sulle aree a rischio di incendio boschivo:

· accendere fuochi di ogni genere;

· far brillare mine o usare esplosivi;

· usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;

· usare motori (eccetto quelli per lavori forestali autorizzati), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;

· tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate;

· fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio;

· esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta (lanterne volanti dotate di fiamme libere), nonché altri articoli pirotecnici;

· transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate;

· transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali, gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti;

· abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive.

Non osservare tali divieti può costare una sanzione amministrativa compresa tra 1.032,91 e 10.329,14 euro.

Nel decreto regionale sono stabiliti anche gli obblighi relativi agli interventi di prevenzione incendi, che dovranno rispettare le disposizioni della Legge regionale n. 38/2016 e le vigenti linee guida del relativo Piano regionale, richiamando la necessità di una collaborazione attiva nella lotta agli incendi boschivi da parte della Città Metropolitana e delle Amministrazioni comunali, che potranno avvalersi anche delle organizzazioni di volontariato di protezione civile.

Articolo Precedente

“Ricapitalizzazione SANB, modifica cda e scandalo debiti di ASV… Ma ai lavoratori non pensa nessuno?”

Prossimo Articolo

A Bitonto, per risolvere il grave problema dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne basta un messaggio. Inequivocabile e doloroso

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto, per risolvere il grave problema dell’abbandono dei rifiuti nelle campagne basta un messaggio. Inequivocabile e doloroso

A Bitonto, per risolvere il grave problema dell'abbandono dei rifiuti nelle campagne basta un messaggio. Inequivocabile e doloroso

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3