Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ll Pm bitontino Michele Ruggiero contro il gigante Standard&Poor’s: chiesta sanzione di 4 ml di euro

ll Pm bitontino Michele Ruggiero contro il gigante Standard&Poor’s: chiesta sanzione di 4 ml di euro

È cominciato venerdì il processo per manipolazione del mercato a carico di cinque membri dell'agenzia di rating statunitense

Viviana Minervini by Viviana Minervini
23 Gennaio 2017
in Cronaca
ll Pm bitontino Michele Ruggiero contro il gigante Standard&Poor’s: chiesta sanzione di 4 ml di euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La nostra nazione nel 2011 «era messa meglio di tutti gli altri Stati europei», ma da parte di Standard & Poor’s c’è stata «la menzogna, la falsificazione
dell’informazione fornita ai risparmiatori
», mettendo così «in discussione il prestigio, la capacità
creditizia di uno Stato sovrano come l’Italia».

Sono queste le parole pronunciate lo scorso venerdì, 20
gennaio 2017, dal Pubblico Ministerobitontino Michele Ruggiero durante
la requisitoria del processo per manipolazione del mercato a carico di cinque
membri, tra analisti e manager, dell’agenzia di rating statunitense.

Il quadro probatorio è chiaro: il downgrading del Paese tra maggio 2011 e gennaio 2012 mancava di giustificazioni macroeconomiche e aveva in
sé ragioni speculative e forse anche politiche; per questo il Pm ha chiesto la
condanna a due anni di reclusione e 300 mila euro di multa per Deven Sharma, all’epoca presidente
mondiale di S&P, e a tre anni di reclusione ciascuno e 500mila euro di
multa per Yann Le Pallec,
responsabile per l’Europa, e per gli analisti del debito sovrano Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill e Moritz
Kraemer
.

Per la società di
valutazione
è stata chiesta la condanna alla sanzione pecuniaria di 4,647 milioni di euro.

Mentre il Paese viveva il suo quarto governo Berlusconi con
la fase più angosciosa, sotto la spinta della crisi da spread, l’agenzia di
rating non avrebbe ottemperato agli obblighi di veridicità delle informazioni
fornite: l’ultimo dei report sotto accusa è il declassamento del rating dell’Italia
da A a BBB+ del 13 gennaio 2012.

Nelle cinque ore di discussione di Ruggiero, il confronto tra
2010 e 2011 è chiaro: il contratto tra il Tesoro e l’agenzia di rating, durato
17 anni, cessò nel 2010  «ed è dal 2011 – ha sostenuto il
magistrato – che si registrano bocciature
dell’Italia da parte dell’agenzia»
adducendo così un «movente ritorsivo» per il delitto contestato.

Il Pm ha, inoltre, fatto riferimento alla testimonianza del
direttore del Debito pubblico presso il Tesoro, Maria Cannata, secondo cui S&P «avrebbe sempre enfatizzato aspetti critici rispetto all’Italia».

Ruggiero ha citato come «bazooka
fumante
» due intercettazioni: la prima è la telefonata del 3 agosto 2011
tra l’ex manager S&P Maria
Pierdicchi
col presidente Sharmain cui si faceva riferimento alla necessità «di
più personale senior che si occupi dell’Italia»
, dunque ammettendo
l’impreparazione del team di valutazione; la seconda è una mail dell’ex
responsabile corporate rating Renato
Panichi
nella quale si sottolineava come la valutazione del sistema
bancario al momento del taglio delrating fosse «esattamente contraria alla situazione reale».

S&P ha ribadito che «le
accuse non sono suffragate da prove degne
». 

Articolo Precedente

CALCIO – “Lacarra-rmato” Omnia Bitonto, 3-0 al Trulli&Grotte e rivali più lontane in classifica

Prossimo Articolo

Il nostro Carlo Rosa a Campi Salentina: è suo il piccolo scrigno di bellezza per sant’Oronzo

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il nostro Carlo Rosa a Campi Salentina: è suo il piccolo scrigno di bellezza per sant’Oronzo

Il nostro Carlo Rosa a Campi Salentina: è suo il piccolo scrigno di bellezza per sant'Oronzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3