Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liceo “C. Sylos”, consegnati i premi in ricordo del prof. Saracino e del preside Pastoressa

Liceo “C. Sylos”, consegnati i premi in ricordo del prof. Saracino e del preside Pastoressa

Il primo se lo è aggiudicato Stefania Perillo della V D/l, mentre il secondo è stato ottenuto a pari merito da Alessia Mazzotta di IVC e Carla Sicolo di IV B L

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Maggio 2023
in Cronaca
Liceo “C. Sylos”, consegnati i premi in ricordo del prof. Saracino e del preside Pastoressa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giorno 10 Maggio, nell’aula magna del liceo”C: Sylos”, si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio messe a disposizione delle famiglie del prof. Saracino e del preside Pastioressa, docenti dI Storia e Filosofia che hanno educato intere generazioni di studenti in ambito storico –filosofico. La dirigente, prof.ssa Francesca Vitelli, nel suo saluto agli studenti e agli ospiti intervenuti ha sottolineato il valore professionale dei docenti che hanno inteso continuare la loro opera educativa con questi premi che siano di stimolo agli studenti per approfondimenti delle loro discipline. È quello che hanno sottolineato anche nei loro interventi due ex alunni dei professori: il
Prof. Giovanni Procacci e il prof. Nicola Pice. Entrambi hanno ricordato il rigore con cui questi docenti hanno coltivato le loro discipline, la passione che hanno inculcato negli alunni per il sapere ,l‘impegno con cui hanno inciso nella loro formazione culturale,umana,etica e sociale. Hanno ricordato anche tratti del loro carattere che erano di apertura e vicinanza ai loro alunni .Erano diversi tra di loro il prof Saracino e il preside Pastoressa, ma uniti da grande stima e rispetto reciproco. La prof. Laura Vitale ha poi sottolineato come l’intento delle famiglie dei due docenti nel promuovere questa iniziativa sia quello di fornire nuovi stimoli ai ragazzi per utilizzare la filosofia come disicplina trasversale per la loro formazione, che permetta loro di sviluppare un pensiero critico e controllare e gestire le nuove frontiere tecnologiche. I due premi, tuttavia, sono proposti con modalità differenti: il premio “Saracino” va al discente di quinto anno che abbia conseguito le valutazioni migliori nelle discipline storico-filosofiche, mentre il premio “Pastoressa” va ad un alunno/a, del quarto anno, che abbia elaborato il miglior saggio su un tema storico filosofico .Il tema proposto quest’anno: “Dalla ricerca del vero nella filosofia antica alla scoperta del virtuale nella tecnologia moderna”.Il premio “Saracino” se lo è aggiudicato Stefania Perillo della V D/l, mentre il premio “Pastoressa” è stato ottenuto con pari merito da Alessia Mazzotta di IVC e Carla Sicolo di IV B. La commissione organizzatrice del concorso e della premiazione (proff.F. Vitelli, A. Florio, M. Bracco, P. Cipriani, L. Vitale, dott. A.M. Pastoressa) ha scelto questo argomento di grande attualità per far emergere sia le conoscenze filosofiche che la creatività e il pensiero critico dei partecpanti al concorso.
Originalissimo l’intervento del prof. Michele Bracco con la relazione “NELLA NUOVA FACTOR-IA Intelligenza artifciale e fabbrica dei fatti, “che ha messo in evidenza in modo provocatorio taluni rischi cui si è espostii con l’intelligenza artificiale, per giungere alla conclusione che l’uomo deve sempre servirsi degli strumenti critici di fronte al nuovo e che l’humanitas si costruisce nelle relazioni sociali e non nell’interazione con la macchina intelligente. E di qui si torna a ribadire il concetto che la scuola, la cultura sono al centro della formazione dei giovani Ttanto è emerso dagli interventi del sindaco Francesco Paolo Ricci, della Prof.ssa Pasqua Cipriani e della dott. Anna Maria Pastoressa.

Articolo Precedente

È festa per il 60esimo anniversario di Istituzione Parrocchia San Leone Magno

Prossimo Articolo

Puglia favorevole, Azione, Bitonto solidale, Valori sociali e Laboratorio si riuniscono in federazione

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Puglia favorevole, Azione, Bitonto solidale, Valori sociali e Laboratorio si riuniscono in federazione

Puglia favorevole, Azione, Bitonto solidale, Valori sociali e Laboratorio si riuniscono in federazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3