Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » LIBRIAMOCI. Riparte oggi a Palo del Colle la rassegna letteraria della Fondazione Vittorio Bari

LIBRIAMOCI. Riparte oggi a Palo del Colle la rassegna letteraria della Fondazione Vittorio Bari

Ospite del primo appuntamento Angela De Leo per ‘evento “Nei fondali di corallo gocce di parole”: un incontro con la scrittura dell’autrice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Settembre 2022
in Cronaca
LIBRIAMOCI. Riparte oggi a Palo del Colle la rassegna letteraria della Fondazione Vittorio Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riparte in grande stile, oggi, giovedì 29 settembre, la rassegna letteraria “Libriamoci” al Teatro Auditorium Vittorio Bari di Palo del Colle. Incontri per dialogare e confrontarsi con scrittori del panorama pugliese saranno in programma di giovedì nei prossimi mesi presso la nuova sede della Fondazione Vittorio Bari. “Libriamoci” è il titolo della rassegna letteraria ideata e organizzata dalla fondazione intitolata al noto cantate lirico a cui Palo del Colle diede i natali.

Primo ospite in cartellone, dopo la pausa estiva, sarà Angela De Leo per un evento speciale sulla sua produzione letteraria, una presentazione moderata da Mario Sicolo e Mariateresa Bari, a partire dalle 19,00. “Nei fondali di corallo gocce di parole” – incontro con la scrittura di Angela De Leo è il titolo dell’evento.

Partendo dal suo ultimo libro, “Tenero il tuo lago d’erba tagliente”, l’autrice sarà protagonista di un dialogo che condurrà il pubblico ad approfondire la conoscenza della sua intera e vasta produzione letteraria. Non la presentazione di un solo romanzo, dunque, bensì un viaggio nell’universo della scrittrice, ovvero tra i fondali di un oceano popolato da parole sgorgate, come fiumi in piena, dalla penna della De Leo nel corso degli anni.

Angela De Leo è nata a Bitonto (BA) e vive a Corato (BA) in una casa che ha ali di cristallo e un canto di mare in lontananza. È scrittrice, poetessa e critico letterario. È direttrice delle collane di poesia e narrativa della Casa editrice SECOP edizioni di Corato (BA). Ha pubblicato oltre 22 raccolte di poesie in Italia e 6 in Serbia; un libro di racconti, due romanzi (il secondo è una trilogia, di cui sono stati pubblicati i primi 2 volumi e il terzo è in via di pubblicazione), un saggio di critica letteraria. Presente in numerose antologie italiane e straniere, è autrice di tante prefazioni a numerosi libri.

In Italia e in Serbia, a Belgrado e a Smederevo, ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti. Dal 1992 ad oggi, ha partecipato a molti meeting di scrittori in Serbia. Nel 2019 ha partecipato al Festival Internazionale di Poesia di Caras – Severin in Romania. Di prossima pubblicazione una raccolta poetica in lingua inglese per una importante casa editrice texana. È stata discussa una tesi sul suo secondo romanzo. Il critico letterario Vito Di Chio ha pubblicato un saggio su tutte le sue opere. Alcune sue sillogi di poesie sono state tradotte in albanese, rumeno, spagnolo, greco e inglese.

E’ possibile partecipare a tutti gli appuntamenti di “Libriamoci” con ingresso libero. Per maggiori info scrivere una mail a direzione@fondazionevittoriobari.it o chiamare la segreteria organizzativa al 3285971477

Articolo Precedente

Sosta a pagamento. Commercianti e residenti di via Repubblica chiedono agevolazioni

Prossimo Articolo

“Ti mangio il cuore” è stato il film italiano più visto del weekend

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ti mangio il cuore” è stato il film italiano più visto del weekend

"Ti mangio il cuore" è stato il film italiano più visto del weekend

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3