Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lega Salvini Premier Bitonto: “Il paesaggio rurale è un bene comune”

Lega Salvini Premier Bitonto: “Il paesaggio rurale è un bene comune”

È una storia agreste, silvestre, bucolica, la casa dei nostri ricordi, una storia di lavoro e di sacrificio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2021
in Cronaca
Lega Salvini Premier Bitonto: “Il paesaggio rurale è un bene comune”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Segreteria della Lega Salvini Premier Bitonto riceviamo e pubblichiamo.

“Il paesaggio rurale fuori dal centro urbano, prezioso ed inestimabile, racconta una storia che è quella di tutti noi, della nostra terra, dei prodotti che apprezzano in tutto il mondo, del nostro olio, dei nostri frutti.
È una storia agreste, silvestre, bucolica, la casa dei nostri ricordi, una storia di lavoro e di sacrificio.
È la storia di un rapporto interrotto, quello tra trasformazione umana ed economia della natura, la quale più spesso si mostra sofferente, tradita, violentata, abbandonata. Prova di ciò è lo stato delle nostre campagne, ridotte a depositi di rifiuti non smaltiti, di tonnellate di materie plastiche non stoccate, di elettrodomestici pericolosamente lasciati arrugginire sotto la fine pioggia, quasi a sottolineare che prima o poi la natura si ribella. L’indice di qualità della vita scende pericolosamente e compendia non soltanto una valutazione globale del contesto lavorativo, sociale ed economico, ma pure una valutazione dell’habitat, ambientale, urbana e rurale. Bitonto è avvolta da un paradiso rurale macchiato da abusivismi di ogni genere, tra cui figurano principalmente quelli legati all’abbandono dei rifiuti. L’ambiente è un grande tema per la comunità e chi non lo riconosce condanna i suoi simili e sé stesso a vivere in una dimensione meno salubre e meno vitale.
Urgono chiarimenti sullo stato delle nostre aree rurali, delle campagne che circondano Bitonto e delle periferie, abbandonate da chi si era impegnato a riqualificarle e lo aveva promesso in pompa magna.
Urge redigere una carta del paesaggio per interpretarlo, sostenerlo, proteggerlo dalle angherie, all’insegna di un’identità territoriale che guidi alla tutela paesaggistica, deterrente di ogni scelta avventata di trasformazione territoriale. Urge creare una rete di ambientalisti militanti che vada oltre ogni steccato ideologico e che non conosca particolarismi, perché l’ambiente non conosce colore politico o segreteria, ma soltanto uomini civili che lo rispettano. La natura dà tanto e richiede tanto, alleva i figli del domani e merita la nostra attenzione e le nostre deferenze: preservarla è moralmente obbligatorio per rimediare al disastroso e dannoso disinteresse di un’amministrazione comunale che non va oltre i proclami propagandistici in stile sovietico.

Articolo Precedente

Mons. Giuseppe Satriano è il nuovo presidente della Commissione Episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra chiese

Prossimo Articolo

Dalla dad alla “didattica della speranza”. Ogni giorno una canzone sulla vita per dimenticare la pandemia

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalla dad alla “didattica della speranza”. Ogni giorno una canzone sulla vita per dimenticare la pandemia

Dalla dad alla "didattica della speranza". Ogni giorno una canzone sulla vita per dimenticare la pandemia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3