Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lecci in piazza Moro: “Non si abbattano. Sono alberi monumentali”

Lecci in piazza Moro: “Non si abbattano. Sono alberi monumentali”

Ieri il sit-in aperto alla cittadinanza per raccogliere le firme

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Ottobre 2024
in Cronaca, Politica, Secondo Piano
Lecci in piazza Moro: “Non si abbattano. Sono alberi monumentali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono partiti, in questi giorni, i lavori di Rigenerazione Urbana che interesseranno via Repubblica e piazza Moro. Un progetto che, tuttavia, non piace a tutti. Specialmente perché prevede l’espianto di diversi alberi.

«Non basta indignarsi! I lecci storici in piazza Moro a Bitonto non si toccano.  Senza alberi non si respira» è la protesta di Dionigi Tafuto, segretario di Rifondazione Comunista, che, insieme ad altri gruppi politici e semplici cittadini, ieri mattina, ha dato vita ad un sit-in aperto a tutti, al fine di raccogliere firme per una petizione popolare volta ad evitare l’abbattimento di lecci «sulla piazza da oltre cento anni, tutti in buone condizioni di salute, nonostante la trascuratezza delle amministrazioni comunali che si sono avvicendate».

Per i manifestanti, gli alberi «devono considerarsi monumentali». Pertanto, si chiede di non abbatterli e di iscriverli nell’elenco degli alberi monumentali del comune.

 

Di seguito, il testo della petizione da inviare a sindaco di Bitonto, comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari e agli assessorati all’Ambiente e all’Agricoltura della Regione Puglia.

Premesso che:

– nell’ambito dei lavori di rifacimento di piazza Moro in Bitonto l’Amministrazione Comunale ha deciso di procedere all’abbattimento parziale di n. 24 lecci storici e monumentali che esistono sulla piazza da oltre 100 anni, tutti in buone condizioni di salute, nonostante la trascuratezza delle amministrazioni comunali che sinora si sono avvicendate;

– che i lecci ubicati nella piazza Moro devono considerarsi monumentali in ragione dell’art. 7 della legge 14 gennaio 2013 n, 10 e del Decreto Ministeriale attuativo 23 ottobre 2014, nonché componente essenziale del paesaggio in tutta l’area del Mediterraneo.

-che ai sensi delle disposizioni normative sopracitate detti lecci avrebbero dovuto essere inclusi nell’elenco nazionale regionale e comunale appositamente redatto e pubblicato sul sito del comune (art. 8 Dm); che di detto censimento non risulta alcuna traccia ed evidenza, né risulta che gli altri enti sovraordinati abbiano esercitato poteri sostitutivi rispetto al comune inadempiente, né che i progettisti, già retribuiti, si siano posti il problema di operare le verifiche tecniche che competevano a loro unitamente ai tecnici comunali che hanno reso il parere tecnico favorevole sulla progettazione che prevedeva la rimozione immotivata degli alberi.

Ciò premesso si chiede che gli organi e gli enti preposti diano tutela ai lecci di Piazza Moro di Bitonto ai sensi di legge provvedendo:

  1. A non abbattere i lecci ivi ubicati da oltre 100 anni;
  2. Ad iscrivere i lecci nell’elenco degli alberi monumentali del comune con invio anche di detto elenco all’assessorato competente della regione puglia;
  3. Che la Soprintendenza Regionale dei beni archeologici monumentali e del paesaggio provveda al rilascio della dichiarazione di notevole interesse pubblico ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni e integrazioni, a partire dalla proposta di attribuzione di monumentalità da parte del comune, con atto amministrativo 4, della legge 14 gennaio 2013, n. 10.
Tags: alberidionigi tafutolecciPiazza Mororifondazione comunista
Articolo Precedente

“Il SSN, un amore tutto italiano”. Il volume a cura del presidente dell’Ordini dei Medici

Prossimo Articolo

“Con la musica voglio far capire le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ghiacciai

"Con la musica voglio far capire le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3