Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le scuole pugliesi resteranno in Dad? Non lo sa nessuno e i sindacati sono in rivolta

Le scuole pugliesi resteranno in Dad? Non lo sa nessuno e i sindacati sono in rivolta

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro urgente. Il presidente regionale Anp ha scritto al Governo per chiarire "rapidamente cosa fare"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Novembre 2020
in Cronaca
Le scuole pugliesi resteranno in Dad? Non lo sa nessuno e i sindacati sono in rivolta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Carlo Emilio Gadda avrebbe definito il caso della scuola pugliese come un “pasticciaccio brutto”. Un caso tutto italiano, della nostra regione, che ha mandato tutti in confusione. Soprattutto i molti presidi che, ieri, dopo aver preso visione delle 25 pagine del nuovo Dpcm, che entrerà in vigore da domani, hanno convocato insegnanti e famiglie a riportare i bimbi in aula per la didattica in presenza. Comprese alcune scuole cittadine di cui si sono inoltrate circolari e messaggi whatsapp. E non avevano nemmeno tutti i torti: perché il nuovo disegno del premier Conte, prevede che le scuole primarie e secondarie di primo grado, persino nelle zone rosse, facciano didattica in presenza. Ma il governatore pugliese non ha cambiato idea e le scuole sembra restino chiuse, al momento, fino al 24 novembre come dall’ordinanza antecedente al Dpcm firmata da Michele Emiliano. Nella tarda serata di ieri, infatti, dopo che l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco ad un programma Radio in Rai ha detto che il Dpcm avrebbe superato eventuali misure più restrittive delle regioni (leggi qui: https://bit.ly/387RzNX) , sia Emiliano che Lopalco hanno inviato una precisazione per spiegare che l’ordinanza regionale sarebbe rimasta in vigore e che la Regione è disponibile a “consentire ai dirigenti degli istituti scolastici di aumentare la quota di didattica in presenza attualmente autorizzata, fino a soddisfare le richieste delle famiglie, compatibilmente con il Dpcm e sempre che le condizioni epidemiologiche lo consentano. Se il governo nazionale – conclude il governatore – ritenga necessaria la riapertura della didattica in presenza, potrà richiedere espressamente la revoca dell’ordinanza che verrà valutata d’intesa con il Ministro della Salute”. Da quel momento in poi si sono moltiplicate le richieste dei sindacati della scuola di avere un incontro urgente, accolto dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – al fine di risolvere la questione e consentire “già da domani – si legge nella lettera – alle Istituzioni Scolastiche di operare, per corrispondere alle richieste delle famiglie e ai bisogni educativi della popolazione studentesca”. Tocca ora al presidente aderire alla convocazione. C’è bisogno di “un tavolo permanente per gestire la crisi pandemica e le misure conseguenti – ha dichiarato il segretario regionale della Cgil, Pino Gesmundo -. Un invito che stiamo facendo in maniera unitaria da settimane che resta inascoltato, un atteggiamento irriguardoso verso soggetti sindacali che rappresentano migliaia di lavoratori e cittadini che reclamano attenzione. Non siamo disponibili a sopportare ulteriori fughe in avanti del presidente”. In caso di mancato accoglimento, infatti, Cgil, Cisl e Uil adotteranno “tutte le misure di mobilitazione che riterranno adeguate per il ripristino di corrette relazioni sindacali”. A questo si aggiunge anche la lettera inviata direttamente al premier Conte da parte del presidente regionale dell’ANP, Roberto Romito: chiede un intervento urgente del Governo che, in questa situazione di “confusione nell’interpretazione dei ruoli istituzionali e tecnici contenuta negli atti e nelle dichiarazioni del nostro governatore” chiarisca rapidamente anche “poiché il 6 novembre non sapremmo più quale disposizione applicare, dovendo anche far fronte ai genitori dei nostri alunni, giunti anch’essi al limite della umana sopportazione dopo i reiterati annunci e controannunci di misure diverse“.

Articolo Precedente

Lavori di manutenzione sulla rete elettrica. Lunedì 9 novembre chiusa la scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII”

Prossimo Articolo

Controlli a tappeto delle forze dell’ordine su tutto il territorio della provincia

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controlli a tappeto delle forze dell’ordine su tutto il territorio della provincia

Controlli a tappeto delle forze dell'ordine su tutto il territorio della provincia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3