Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le riduzioni sulla Tari 2016? Ci saranno, ma arriveranno dal prossimo anno

Le riduzioni sulla Tari 2016? Ci saranno, ma arriveranno dal prossimo anno

Il sindaco Michele Abbaticchio tranquilizza i cittadini che effettuano la raccolta porta a porta. Le agevolazioni riguarderanno soltanto chi avrà ottenuto una percentuale pari almeno al 50 per cento

La Redazione by La Redazione
25 Ottobre 2016
in Cronaca
Le riduzioni sulla Tari 2016? Ci saranno, ma arriveranno dal prossimo anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
riduzioni Tari? Ci saranno, varranno per il tributo 2016, ma arriveranno dal prossimo anno.

A
tranquilizzare tutta quella platea di persone (centro storico
bitontino e le due frazioni) che da poco più di 12 mesi è impegnata
nella raccolta differenziata porta a porta è stato il sindaco Michele Abbaticchio.

Succede,
infatti, che questi cittadini, ricevendo gli accertamenti della tassa
sui rifiuti 2016, si sono accorti di avere avuto un aumento rispetto
all’anno scorso e non una diminuzione, così come sancito dal
Regolamento Iuc approvato qualche mese fa.

Inevitabili
le prime polemiche, e durante il Consiglio comunale di ieri (è
arrivato il disco verde al Documento unico di programmazione), il
primo cittadino ha cercato di rassicurarli. Le riduzioni ci saranno,
ma per adesso tutti pagheranno quanto dovuto. A partire da gennaio
2017
, poi, tutti coloro che praticano il Porta a porta potranno
chiedere all’Asv il cosiddetto “consuntivo”, e quindi capire
effettivamente quanta percentuale hanno realizzato. Se questa supera
il 50 per cento
– soglia minima, regolamento Iuc alla mano, per
ottenerla – possono chiedere la riduzione.

Entra
nel merito della questione anche Gaetano De Palma, presidente del
Consiglio comunale, che ha approfondito il tutto con l’Ufficio
tributi.

“L’articolo
59 del Regolamento Iuc –
spiega
il piddino ai nostri taccuini – stabilisce una
scontistica del 20 per cento agli utenti che effettuano la raccolta
dei rifiuti tramite il sistema porta a porta. L’articolo in questione
prevede che, dietro attestazione del gestore incaricato del Servizio
di raccolta e smaltimento rifiuti
(Asv,
per intenderci), i nuclei familiari che hanno conseguito
una percentuale di raccolta differenziata almeno pari al 50 per
cento, potranno aver diritto a un 20 per cento di riduzione della
Tari 2016 per quanto concerne la sua parte variabile, cioè quella
legata alla produzione di rifiuto”.

“Le
polemiche dei cittadini, seppur comprensibili, non hanno ragion
d’essere –
prosegue De Palma –perché le rilevazioni di raccolta differenziata(effettuate tramite un software
particolare, finanziato con fondi comunitari, ndr) che
l’Azienda servizi vari effettua riguardano tutto il 2016, e l’anno in
corso non è ancora finito. Quindi è normale che le agevolazioni e
le riduzioni potranno essere richieste a partire dall’anno prossimo,
e non prima, anche se riguarderanno la tassa pagata quest’anno”.

Ma
in cosa consisteranno le agevolazioni? “Si potranno
concretizzare o tramite rimborso
– sottolinea il consigliere – oppure in un importo di
tassa da recuperare sulla Tari 2017”.

Sempre
in tema di porta a porta, poi, il sindaco Michele Abbaticchio ha
annunciato, poi, che dal 3 novembre partiranno gli incontri quartiere
per quartiere per spiegare tecnicamente come avverrà la raccolta.
“Non sarà uguale per tutti – ha sottolineato – perché
ogni quartiere ha le sue caratteristiche urbanistiche e non possiamo
tenerlo presente”. 

Articolo Precedente

Oggi gli affreschi di Santa Maria della Chinisa tornano alla luce

Prossimo Articolo

Consiglio comunale. Disco verde al Documento unico di programmazione

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale. Disco verde al Documento unico di programmazione

Consiglio comunale. Disco verde al Documento unico di programmazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3