Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le immagini sacre dei Santi Medici sono ritornate sul loro trono nella teca centrale che sovrasta l’altare maggiore

Le immagini sacre dei Santi Medici sono ritornate sul loro trono nella teca centrale che sovrasta l’altare maggiore

E la Basilica Pontificia necessita dei lavori di restauro. Don Vito Piccinonna: “È di tutti e bisogna sentirla come casa nostra”

La Redazione by La Redazione
8 Febbraio 2021
in Cronaca
Le immagini sacre dei Santi Medici sono ritornate sul loro trono nella teca centrale che sovrasta l’altare maggiore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’era del coronavirus nella quinta domenica del tempo ordinario, le sacre immagini dei Santi Medici sono ritornate nella teca che sovrasta l’altare maggiore, le statue troneggiano con maestà sul loro trono centrale. E’ stata una meraviglia per i bitontini rivedere con la bellezza dei propri occhi le statue miracolose dei Santi Medici nella loro nicchia satinata con bordi metallici dorati. I bitontini e i pellegrini spinti dalla necessità attuale di chiedere ai Santi Medici il patrocinio per ottenere la salute e protezione dalla pandemia, potranno recarsi all’altare e sostare dinanzi alle immagini dei Santi Medici per implorare, venerare e pregare. Sabato 6 febbraio 2021 il parroco-rettore don Vito Piccinonna al termine della celebrazione eucaristica prima della benedizione ha informato i bitontini, che la Basilica dei Santi Medici e la Cripta necessitano dei lavori di opere murarie, che dureranno due o tre mesi, ma saranno fatti a blocchi nel tempo, questi importanti lavori di restauro sono di consolidamento e conservativi per la sicurezza e l’accoglienza dei fedeli, affinché la Basilica diventa più sicura per tutti e deve ritornare all’antico splendore. Da lunedì 8 febbraio inizieranno i lavori di opere murarie, la Basilica diventerà un cantiere aperto, a tal proposito le celebrazioni liturgiche feriali saranno celebrate in Cripta, mentre le Sante Messe domenicali saranno celebrate nella navata centrale dell’aula liturgica in Basilica, che sarà ingabbiata lateralmente da enormi e alte impalcature. Per affrontare questi importanti e delicati lavori di restauro il parroco-rettore ha affermato: “La Basilica dei Santi Medici è di tutti e bisogna sentirla come la casa nostra”, a livello economico ci sarà un contributo finanziato dalla CEI mediante otto per mille grazie all’interessamento di mons. Francesco Cacucci emerito arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, inoltre occorrerà anche un aiuto economico dalla Parrocchia, dai benefattori e dalle generose offerte dei fedeli. Mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto (nell’ordine cronologico episcopale è il terzo arcivescovo dell’arcidiocesi) sicuramente dal suo predecessore ha saputo che nell’arcidiocesi e occupa un posto d’onore la Basilica Pontificia dei Santi Medici, la cui devozione è diffusissima in Italia e all’estero, di vaste proporzioni, corredata di pregevoli opere d’arte, ricca di tesori, ed è oggetto continuo di ammirazione da parte dei visitatori, perché è un patrimonio culturale, artistico e architettonico nella chiesa e nella città di Bitonto. Ancora oggi fa eco la frase che pronunciò il 19 marzo 1963 il vescovo mons. Aurelio Marena “Magna erit gloria Domus istius” (“Sarà grande la gloria di Dio in questo casa di Dio”) celeberrima e incisiva frase che fu pubblicata dalle testate giornalistiche, tra cui, L’Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede, a firma del teologo prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, questa frase è riportata anche nel pregevole volume episcopale: “Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, con patrocino dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto, dal Comune di Bitonto, dall’Arciconfraternita Immacolata Concezione e dall’Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Per la Polisportiva è una corsa senza ostacoli. Otto reti alla Salernitana e vetta mantenuta

Prossimo Articolo

Covid-19, richiesta tamponi molecolari. Dott. Bufano: “La piattaforma Giava è in tilt”

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid-19, richiesta tamponi molecolari. Dott. Bufano: “La piattaforma Giava è in tilt”

Covid-19, richiesta tamponi molecolari. Dott. Bufano: “La piattaforma Giava è in tilt”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3