Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavoro. Sindacati: “Occorre “patto del lavoro” in Puglia per vincolare offerte a competenze e contratto dignitoso”

Lavoro. Sindacati: “Occorre “patto del lavoro” in Puglia per vincolare offerte a competenze e contratto dignitoso”

Dalla Regione, dopo appena una settimana di zona arancione, nessun obbligo alla chiusura per la festività del 1° maggio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Aprile 2021
in Cronaca
Lavoro. Sindacati: “Occorre “patto del lavoro” in Puglia per vincolare offerte a competenze e contratto dignitoso”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Hanno incontrato un rider, le guardie giurate a lavoro nell’aeroporto di Bari – Palese e medici e infermieri di un hub vaccinale regionale.

Sono i lavoratori video intervistati da Cgil, Cisl e Uil Bari per celebrare il primo maggio e presentati ieri durante una conferenza stampa.

“La pandemia ha reso centrale il lavoro e il lavoro di chi ha meno tutele rispetto altri, proprio come quello dei riders – ha aperto Gigia Bucci, segretario generale Cgil Bari -. L’attività di questi ragazzi è aumentata in maniera esponenziale e ora è diventato un servizio essenziale di cui non si riesce più a fare a meno”. Per questo bisogna “partire da questa opportunità per riconoscere loro un diritto contrattuale e di maggiori tutele. Ma anche le imprese del territorio devono sfidare la capacità dei giovani di mettersi in gioco – ha continuato Bucci -. Facciamo un appello alle aziende e ai centri di formazione del territorio, Università e Politecnico: dobbiamo stringere un’alleanza, serve un patto sul lavoro, per vincolare le offerte non solo alle competenze, ma anche al riconoscimento di un contratto dignitoso e riconosciuto”.

Si è posta anche l’attenzione sull’utilizzo dello smart working, per cui si ha necessità “di più banda larga, per essere veloci”, ma “questa modalità di lavoro è stata una eccezione che deve essere regolamentata”, ha aggiunto Franco Busto, segretario generale Uil Puglia. Tema centrale anche il Recovery Plan, “sfida che rappresenterà una ripresa economica e sociale, che deve rispettare le aspettative dei nostri cittadini, soprattutto di chi ha particolarmente sofferto”.

“La spesa pubblica che verrà fatta grazie a questi investimenti – ha spiegato Giuseppe Boccuzzi, Segretario Generale Cisl Bari -, sarà per la quasi totalità investita sotto forma di appalti pubblici. Per questo abbiamo chiesto come Cgil, Cisl e Uil, a partire dal comune di Bari e dalla Città Metropolitana (che saranno importanti stazioni appaltanti) di stabilire non solo delle relazioni sindacali, ma di dare una cornice di tutela rafforzata, attraverso un protocollo in materia di appalti”.

In ultimo, anche un pensiero al mondo della scuola e della sanità: “Dobbiamo avere come obiettivo principale quello di tornare in sicurezza nelle aule con protocolli di sicurezza, perché i nostri studenti e i nostri lavoratori ne hanno il diritto. Bisognerà fare molto anche per tutti gli operatori sanitari, che sono stati e continueranno ad essere in prima linea in questo momento di emergenza, facendo fronte anche ad una carenza del personale”.

I sindacalisti, inoltre, hanno chiesto che nelle giornate del 25 aprile e 1 maggio “diventassero, per sempre, due giornate in cui tutto rimanesse chiuso e i lavoratori potessero festeggiare queste feste laiche”. 

“Nei prossimi giorni – ha risposto con una nota l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – incontrerò le sigle sindacali e tutte le associazioni di categoria e attiveremo un tavolo operativo al fine di definire date e modelli organizzativi per l’apertura e la chiusura degli esercizi commerciali e delle attività di vendita in occasione delle prossime festività e di tutte le festività del prossimo anno, 1 maggio incluso”.

Al momento, essendo passati da appena una settimana in zona arancione che ha consentito la riapertura di tutte quelle attività commerciali costrette ciclicamente a tirare giù le proprie saracinesche, “in linea con altre regioni italiane, non le abbiamo obbligate a chiudere”, ha aggiunto l’assessore. “Il contemperamento degli interessi dei lavoratori e delle aziende comporta reciproci sacrifici nell’ottica di preservare i posti di lavoro ma al contempo di venire incontro alle esigenze di flessibilità in uno dei momenti più critici degli ultimi anni. In questo contesto, il mio pensiero – ha concluso Delli Noci – è rivolto a tutti i lavoratori che per il bene comune saranno al lavoro anche il 1 maggio, consapevoli che i sacrifici di oggi sono indispensabili a garantire un futuro migliore per tutti. Ci auguriamo che questa giornata rappresenti per la Puglia l’inizio della ripresa economica e quindi della tutela del diritto al lavoro che festeggiamo”

Articolo Precedente

Recisi gli alberi “per ogni nato”, piantati in via Scoppio da VogliAMO Bitonto Pulita e Mowgli

Prossimo Articolo

Furto notturno ad un ristorante del centro. Rubate 30 sedie dall’area esterna del locale

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Furto notturno ad un ristorante del centro. Rubate 30 sedie dall’area esterna del locale

Furto notturno ad un ristorante del centro. Rubate 30 sedie dall'area esterna del locale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3