Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavori allo stadio. Natilla “sferza” ancora l’amministrazione. “Gli interventi per il primo lotto potevano già partire”

Lavori allo stadio. Natilla “sferza” ancora l’amministrazione. “Gli interventi per il primo lotto potevano già partire”

Secondo il consigliere di opposizione, si è pregiudicato il futuro del calcio nella nostra città. Nacci replica: "Dal dipartimento e le Faq ci danno ragione"

La Redazione by La Redazione
27 Maggio 2021
in Cronaca
Lavori allo stadio. Natilla “sferza” ancora l’amministrazione. “Gli interventi per il primo lotto potevano già partire”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“I lavori allo stadio? Almeno il primo lotto di lavori poteva essere già avviato, e sono le carte a dirlo”.

Francesco Natilla è tornato (ancora una volta) a tornare dell’affaire “Città degli ulivi” e sugli interventi non ancora eseguiti. L’occasione è stata l’approvazione del Documento unico di programmazione (Dup) 2021-2023.

Si parte, ovviamente, dall’esistente, che in tanti conoscono. Il Comune, da tempo, già da ottobre 2020, ha pronti 570mila euro per un primo lotto funzionale dei lavori e acquisiti con un mutuo tramite l’Istituto per il Credito sportivo e che quindi vanno utilizzati solo a tal scopo. Sempre in quel periodo, poi, si partecipa al bando ministeriale “Sport e periferie“, con il quale si chiedono ulteriori 700mila euro a fondo perduto per un ulteriore ammodernamento generale dell’impianto, ma che prevede l’esclusione dal finanziamento in caso di lavori già avviati con altre fonti finanziarie.

“Sul campo di via Megra – ha sottolineato – c’è stata tanta approssimazione e tanta superficialità. Sono state fatte solo chiacchiere, perché i lavori al primo lotto potevano partire prima di avere notizie in merito al finanziamento che attendiamo. L’articolo 11 che tanto si decanta va letto bene, perché presuppone la possibilità di dare avvio ai lavori in presenza di dichiarata urgenza. Lo sappiamo, tutti, infatti, che lo stadio non è omologato neanche per la serie D e la possibilità di farlo è stata data in deroga. L’amministrazione non ha voluto agire e poteva sottoporre il quesito al dipartimento dello Sport in occasione della presentazione dell’istanza”.  

E poi il giudizio tranciante: “Avete pregiudicato il futuro del calcio nella nostra città. Non si possono lanciare appelli se il destinatario (il presidente neroverde Francesco Rossiello, ndr) è stato dileggiato in precedenza”.

Non si è fatta attendere la replica di Domenico Nacci, assessore all’Impiantistica sportiva, che ai nostri taccuini ha voluto fare/dare alcune precisazioni: “Non voglio fare polemica, ma che si capisca con forza che vogliamo solo dare uno stadio degno di questo nome e soprattutto degno della nostra Città e del progetto Bitonto calcio. Abbiamo candidato uno solo, ma complesso, progetto esecutivo e, anche parlando con una funzionaria del dipartimento dello Sport e leggendo le Faq, abbiamo avuto la conferma che se facciamo partire la gara anche solo per una parte, perdiamo la possibilità di ricevere il finanziamento”.

Sulla parola “urgenza”, poi, un altro chiarimento. “L’articolo 163 del decreto legislativo 50/2016 chiarisce che urgenza non significa le omologazioni sportive, ma rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità”.

Leggiamolo, allora, così come è. “In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico dell’amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica ((e privata)) incolumità”.

 

 

Articolo Precedente

Il Consiglio comunale dà il disco verde al Documento unico di programmazione 2021-2023. L’opposizione, però, attacca: “Bitonto non è mai stata così brutta”

Prossimo Articolo

Lotta ai “furbetti del sacchetto”. Arrivate a Bitonto le dieci fototrappole promesse e finanziate dall’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lotta ai “furbetti del sacchetto”. Arrivate a Bitonto le dieci fototrappole promesse e finanziate dall’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti

Lotta ai "furbetti del sacchetto". Arrivate a Bitonto le dieci fototrappole promesse e finanziate dall'Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3