Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Xylella è una montatura e il “Piano Silletti” è devastante per la nostra olivicoltura”

“La Xylella è una montatura e il “Piano Silletti” è devastante per la nostra olivicoltura”

Grave denunvia del "Coordinamento dei Presidi in difesa della Terra degli Ulivi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Aprile 2015
in Cronaca
“La Xylella è una montatura e il “Piano Silletti” è devastante per la nostra olivicoltura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal “Coordinamento dei Presidi in difesa della Terra degli Ulivi” riceviamo e volentieri pubblichiamo. 


“E’ in atto un’operazione contro l’agricoltura e gli ulivi che sono l’economia millenaria della Puglia.

La nostra Terra è minacciata da un assurdo piano che vuole ridurre la nostra Regione ad una condizione di sudditanza alle multinazionali che pretendono di gestire il cibo del pianeta.

Decenni di utilizzo indiscriminato di fitofarmaci, pesticidi ed altri prodotti chimici hanno cancellato i metodi di coltivazione tradizionale.

La Xylella è una montatura per coprire meri interessi speculativi.

Il “Piano Silletti” aggressivo nei tempi e nei modi, prevede una devastante sradicazione di ampie zone del Salento.
I nostri ulivi vogliono e pretendono di essere salvati prima che si arrivi a qualsiasi drastica soluzione; si impieghino pertanto tutte le forze scientifiche nazionali ed internazionali per evitare uno scempio di proporzioni smisurate.

Sulla base del Comunicato Stampa del 17/04/2015 del rapporto dell’EFSA (AUTORITA’ EUROPEA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE), nel quale viene sottolineato che:
” Non esiste al momento alcuna evidenza scientifica che comprovi l’indicazione che alcuni funghi, piuttosto che il batterio xylella fastidiosa, siano la causa primaria della sindrome del disseccamento rapido degli ulivi, osservato in Puglia”.

Chiediamo :
1) l’immediata SOSPENSIONE del Piano Silletti;
2) un tavolo tecnico di discussione sull’utilizzo dei fondi stanziati per i trattamenti fitosanitari e per gli sradicamenti;
3) le DIMISSIONI del Commissario che ha firmato questo devastante Piano;
4) l’ eliminazione della gestione emergenziale e del commissariamento”.

Tags: bitontouliviXylella
Articolo Precedente

CALCIO – “Gazzetta Cup 2015”, l’I. C. “Don Tonino Bello” di Palombaio con entusiasmo e passione

Prossimo Articolo

“Olivicoltura pugliese: emergenza e sviluppo”, lunedì incontro organizzato da Oliveti Terra di Bari

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Olivicoltura pugliese: emergenza e sviluppo”, lunedì incontro organizzato da Oliveti Terra di Bari

"Olivicoltura pugliese: emergenza e sviluppo", lunedì incontro organizzato da Oliveti Terra di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3