Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”. È online il questionario valutativo

“La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”. È online il questionario valutativo

Lo strumento telematico è stato ideato dal bitontino Vito D'Alessandro affinché i cittadini possano esprimersi sul servizio d'igiene urbana e mettersi al centro dei processi di governance

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Giugno 2018
in Cronaca
“La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”. È online il questionario valutativo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle valutazioni sulla pulizia della città e sulla raccolta dei rifiuti sino alle denunce dei disservizi e ai consigli per migliorare.

È questo, e molto altro, il contenuto delle diciotto domande del questionario “La tua Città è pulita? È il momento di dare il tuo contributo per migliorarla”, disponibile da ieri al sito https://www.survio.com/survey/d/V3X4A5B9X8D9V3H4C.

L’idea è del bitontino Vito D’Alessandro che ha deciso di realizzare questo sondaggio telematico “affinché parte dei cittadini potessero esprimersi circa il servizio di igiene urbana e far capire che con poche risorse è possibile realizzare strumenti che mettano il cittadino al centro dei processi di governance”.

“Tutto è cominciato con la mia “stupida” idea di approfondire la questione della raccolta rifiuti “porta a porta” della mia città – spiega D’Alessandro in una nota –. Il mio obiettivo era cercare di trovare e proporre soluzioni affinché il servizio diventasse veramente efficiente ma allo stesso tempo fosse accettato da tutta la comunità, perché si sa che l’avvio della porta a porta in maniera “spinta” non è mai ben visto”.

Il primo passo è stato rivolgersi agli uffici competenti per richiedere “dati aggregati dei questionari di valutazione sulla qualità dei servizi di igiene urbana della Città, questionario che normalmente veniva inviato in allegato all’avviso di pagamento della TARI ad ogni contribuente. Attraverso questi dati avrei potuto capire il livello di soddisfazione dei cittadini e soprattutto capire le esigenze che venivano rappresentate”.

A trenta giorni dalla richiesta, l’amara sorpresa. “L’ufficio competente mi invia i documenti richiesti e con stupore apprendo che per l’anno 2016 su 22.300 cittadini a cui è stato inviato il questionario solo 239 sono pervenuti. Ma ancora più sorprendente è che per l’anno 2017, l’ufficio mi comunica, non è stato trasmesso ai cittadini contestualmente all’avviso TARI, come avvenuto nel 2016, ma è stato pubblicato sulla pagina principale del sito istituzionale del Comune di Bitonto, inserendo all’interno dell’avviso di pagamento TARI una comunicazione che mettesse a conoscenza i cittadini sulla possibilità di esprimere le proprie valutazioni. La scelta, effettuata per ovvie ragioni di risparmio carta e spese di spedizioni, in realtà non è risultata favorevole poiché su circa 22.300 utenze sono pervenuti compilati solo 3 questionari”.

Il nostro concittadino era ormai pronto a gettare la spugna, ma illuminante si è rivelata la partecipazione ad un evento nazionale chiamato Forum PA, che ha visto tra i relatori Stephen Goldsmith, uno dei massimi esperti mondiali in materia di pubblica amministrazione e nuovi modelli di government.

“Pochi giorni dopo l’evento, attraverso i social vedo tanti concittadini che segnalano problemi circa il servizio di raccolta di rifiuti ingombranti, altri lamentano scarsa pulizia delle strade, altri ancora della manutenzione del verde pubblico, altri ancora si lamentano del fenomeno di littering (abbandono dei rifiuti), altri come me si lamentano delle deiezioni canine e della scarsa pulizia delle strade del Centro Antico”.

“Così pochi giorni fa mi arriva a casa per posta l’avviso di pagamento TARI, con l’indicazione che il questionario era nuovamente sul sito del comune e che quindi anche quest’anno, nonostante il cattivo risultato dell’anno precedente, non hanno ipotizzato nessun metodo alternativo o di facile accesso di customer satisfaction. Strumento che deve contribuire a definire nuove modalità d’erogazione dei servizi o interventi di miglioramento di quelli esistenti e a favorire il coinvolgimento e la partecipazione dell’utente nelle fasi d’accesso, di fruizione e di valutazione del servizio, in modo da rafforzare il rapporto di fiducia tra amministrazione e cittadino”.

Ed ecco quindi realizzata l’alternativa.

Il sondaggio è già attivo al link di cui sopra e già in tanti stanno fornendo il loro contributo.

Articolo Precedente

Festival Del Racconto, il Film. Tra gli ospiti Donatella Finocchiaro e Carlo Mazza

Prossimo Articolo

“Volti, voci, silenzi. Bitonto e la Guerra”. Si presenta il nuovo libro del prof. Vincenzo Robles

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Volti, voci, silenzi. Bitonto e la Guerra”. Si presenta il nuovo libro del prof. Vincenzo Robles

"Volti, voci, silenzi. Bitonto e la Guerra". Si presenta il nuovo libro del prof. Vincenzo Robles

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3