Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La tragica esplosione di Modugno, parla il bitontino superstite: “Prima il boato, poi l’inferno”

La tragica esplosione di Modugno, parla il bitontino superstite: “Prima il boato, poi l’inferno”

Vincenzo si lamenta: "Quante ignobili menzogne sono state raccontate sul fatto"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
25 Luglio 2015
in Cronaca
La tragica esplosione di Modugno, parla il bitontino superstite: “Prima il boato, poi l’inferno”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“È stato terribile. Ho sentito d’improvviso un boato. Poi altri scoppi e, infine, l’inferno“.
Vincenzo Ruggiero era lì, ieri, nel cuore dilaniato della ditta Bruscella di Modugno, la fabbrica di fuochi pirotecnici che ieri per una tragica esplosione si è trasformata in un sepolcro di uomini che stavano lavorando.

Vincenzo non v’è chi non lo conosca, dacché è una istituzione del calcio bitontino.
No, non cercatelo negli annuari fra calciatori, mister e dirigenti.
Eppure, per quasi un decennio, non s’è perso una partita dei leoncelli ed ha contribuito ai loro successi, in mille trasferte a spasso per il meridione d’Italia, ai tempi della serie D.
Martellando sul tamburo, dava ritmo ai cori dei sostenitori più appassionati dei colori neroverdi.

Ruggiero oggi ci parla da superstite di un dramma infinito ed ha un cruccio che è come una lama confitta nell’anima. “È tremendo pensare che ragazzi con cui dividevo la fatica, non li rivedrò mai più“, trema ancora di sgomento la sua voce.

“Fra le macerie ho perduto gli occhiali e i documenti, mi sono procurato una contusione al ginocchio e varie escoriazioni, ma in fondo sto bene“, tira un sospiro di sollievo.

Ma è un attimo, perché, dopo, quasi s’adira: “Quante ignobili menzogne sono state raccontate circa la ricostruzione della dinamica dell’incidente. Dove stavamo lavorando non poteva arrivare alcun mezzo se non una carriola“.

Tags: bitontoesplosionemodugnomorte
Articolo Precedente

Commando armato tenta la rapina in una villa e prende in ostaggio una famiglia

Prossimo Articolo

Il monumento ai Caduti trasformato in una discarica. Ordinarie scene di inciviltà bitontina

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il monumento ai Caduti trasformato in una discarica. Ordinarie scene di inciviltà bitontina

Il monumento ai Caduti trasformato in una discarica. Ordinarie scene di inciviltà bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3