Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La storia riemerge a Bitonto. Dagli scavi di piazza XX settembre, torna alla luce la base della Torre dell’Annunziata

La storia riemerge a Bitonto. Dagli scavi di piazza XX settembre, torna alla luce la base della Torre dell’Annunziata

Ritrovato anche lo storico basolato, ora da rimuovere e sopraelevare. Il Comune chiede alla Regione ulteriori 100mila euro per la realizzazione dei lavori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Maggio 2023
in Cronaca
La storia riemerge a Bitonto. Dagli scavi di piazza XX settembre, torna alla luce la base della Torre dell’Annunziata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La storia riemerge a Bitonto.

Grazie agli scavi, necessari per i lavori di riqualificazione di piazza XX settembre, è tornata alla luce la base del trecentesco Torrione di Sant’Agostino, gemello di quello tuttora esistente nei pressi di Porta Baresana.

Noto anche come Torre dell’Annunziata, data la vicinanza alla chiesa dedicata alla Vergine, fu costruito intorno alla metà del XIV secolo, quando la città, dopo la contesa tra la regina Giovanna I d’Angiò ed il cognato re Luigi d’Ungheria, vedeva la sua cinta muraria ridotta in macerie.

Secondo le testimonianze storiche, raccolte dallo studioso bitontino Pasquale Fallacara, la torre difensiva, dotata di profondo fossato e coronamento a merlatura, aveva forma cilindrica, un diametro di circa 12 metri e un’altezza di 18 metri. Fu abbattuta nel 1883 per consentire “il raddrizzamento della strada Principe Amedeo (odierna via Matteotti)”.

Ad emergere, sempre nella zona antistante la chiesa dell’Annunziata, anche la pavimentazione preesistente che sarà pienamente recuperata.

“È stata elaborata una proposta progettuale, concordata con il funzionario della Soprintendenza – ha spiegato il responsabile del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Bitonto, Paolo Dellorusso -, per la rimozione e il successivo ricollocamento in quota delle basole con pedissequa conservazione di posizione e tessitura”, fatte salve le inevitabili integrazioni che saranno eseguite con chianche di recupero della stessa tipologia.

La Soprintendenza inoltre, come ricordato dall’assessore al ramo Giuseppe Santoruvo, avrebbe richiesto di “allargare l’area oggetto di scavo per eseguire altre verifiche archeologiche”.

Procedure dunque che dilateranno i tempi per la consegna del cantiere (che scadrebbero il 2 giugno) e faranno lievitare i costi per il progetto di restyling di piazza XX settembre, che comprenderà ora anche l’area dinanzi la chiesa e via Pasculli.

Secondo Palazzo Gentile, al budget iniziale di un milione e 350mila euro (un milione e 265mila di fondi regionali nell’ambito “Patto per la Puglia” e i restanti 85mila di cofinanziamento comunale) andrebbero aggiunti dagli 80 ai 100mila euro.

“Abbiamo chiesto alla Regione Puglia di riconoscerci questa ulteriore somma proprio in virtù del lavoro prescritto dalla Sovrintendenza che andremo a fare su via de Ilderis” ha annunciato Santoruvo, fiducioso in una risposta affermativa da via Gentile. “Mercoledì – continua – abbiamo un incontro per dirimere, spero definitivamente, la questione”.

La restante parte di piazza, invece, “è di fatto completata, mancano solo le panchine e la nuova fontana ornamentale”, che dovrebbero essere installate a breve.

“Relegheremo l’area di cantiere alla sola zona dinanzi la chiesa, e tra fine maggio e inizio giugno potremo procedere con la consegna parziale della piazza alla città” le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici, confermate dall’ingegner Dellorusso.

Alcune porzioni già restaurate sono d’altronde già fruibili dai cittadini, che pure non sarebbero entusiasti né della nuova conformazione della piazza né dei tempi di attesa.

A spegnere le polemiche però è il responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale: “Non si registra alcun ritardo sul cronoprogramma dei lavori e neppure alcuna criticità sulla scelta e sull’uso dei materiali o sulle tecniche di restauro e valorizzazione utilizzati, tutti rigorosamente condivisi e concordati con la Soprintendenza, incaricata della sorveglianza sui lavori”.

Articolo Precedente

Playoff futsal femminile. Lucilèia è la solita regina ed il primo round va al Bitonto: 2-5

Prossimo Articolo

CALCIO – Il Bitonto chiude la stagione con un pari. 2-2 con il Casarano

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Il Bitonto chiude la stagione con un pari. 2-2 con il Casarano

CALCIO - Il Bitonto chiude la stagione con un pari. 2-2 con il Casarano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3