Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La scuola pugliese durante l’emergenza pandemica. Ne parla il Partito Democratico

La scuola pugliese durante l’emergenza pandemica. Ne parla il Partito Democratico

Oggi, alle 18, l'appuntamento sarà online, in diretta sulla pagina Facebook della sezione di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Novembre 2020
in Cronaca
La scuola pugliese durante l’emergenza pandemica. Ne parla il Partito Democratico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che nella crisi pandemica la priorità su ogni altro diritto debba essere riconosciuta alla salute, è indubbio. Eppure, non sembra sbagliato pensare di poter considerare gli atti di discernimento politico assunti durante l’emergenza come una cartina al tornasole, che renda palese la gerarchia di beni comuni cui il sistema istituzionale riconosce valore.

Se ciò è vero, l’accreditamento del diritto alla istruzione che se ne dovrebbe concludere rispetto alla scala valoriale italiana, e pugliese in particolare, non potrebbe che apparire deludente. Se in Francia si è disposti a chiudere e rinunciare a tutto tranne che alla scuola, in Italia, invece, le priorità appaiono esattamente rovesciate. Vuoi per pragmatismo (l’efficacia immediata sul decongestionamento dei trasporti che un provvedimento come la chiusura delle scuole garantisce), vuoi per scarsa considerazione, le scuole sono la prima cosa che i decisori sembrano disposti a chiudere. I decisori regionali, e magari anche locali, più ancora di quelli nazionali.

La scuola non sembra essere poi così importante tra i beni che una comunità sente di dover difendere. Peggio ancora, quando pare assumere una certa importanza, lo fa per ragioni estrinseche: perché con le scuole chiuse i genitori non sanno dove parcheggiare i figli, di solito; o magari perché non pare giusto che rimangano a casa a poltrire i lavoratori della scuola, che la vulgata vuole nullafacenti a reddito garantito.

Il discredito generalizzato per quello che la scuola rappresenta nasconde, forse, un problema più grande: l’ignoranza pressocché totale in merito a quel che nelle scuole, ogni giorno, accade. Di scuola, in queste settimane, tutti parlano; ma chi conosce davvero ciò di cui parla? Neanche coloro che hanno la responsabilità politica di amministrarla, a giudicare dall’Ordinanza con cui il Presidente della Regione Puglia ha previsto di esentare gli alunni con Bisogni Educativi Speciali dalla didattica Digitale Integrata, senza evidentemente sapere cosa i BES siano.

Che il dibattito scatenato dalla pandemia non possa divenire, allora, un’occasione per far uscire la scuola dalla propria autoreferenzialità e porla al centro di un dibattito pubblico, serio e informato?

 

Articolo Precedente

Scuola. In attesa per una nuova ordinanza di Emiliano

Prossimo Articolo

Liquidazione Azienda servizi vari. Via libera alla vendita del ramo aziendale dell’appalto di Mesagne

Potrebbero anche interessarti:

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Liquidazione Azienda servizi vari. Via libera alla vendita del ramo aziendale dell’appalto di Mesagne

Liquidazione Azienda servizi vari. Via libera alla vendita del ramo aziendale dell'appalto di Mesagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3