Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Sala della Musica sulla via per l’aeroporto, un monumento allo spreco di denaro pubblico

La Sala della Musica sulla via per l’aeroporto, un monumento allo spreco di denaro pubblico

Nobile l'impegno dell'amministrazione attuale di recuperare l'immobile così come lodevole era stata l'intenzione di chi la fece costruire. Però, troppi anni chiusa e abbandonata quella sala...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
21 Giugno 2015
in Cronaca
La Sala della Musica sulla via per l’aeroporto, un monumento allo spreco di denaro pubblico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiunque sia passato di lì, in questi anni, si sarà chiesto cosa fosse questa bella costruzione variopinta.
Qualcuno un po’ più versato in cose d’arte avrà pensato fosse la residenza bitontina di Piet Mondrian, pittore olandese geometrico d’insospettabili origini impressionistiche.

In realtà, quell’immobile, che da quasi un lustro campeggia dinanzi ad un supermercato all’incrocio fra via Sturzo e via Rodari, è (doveva essere, dovrebbe essere) la Sala della Musica.
Un contenitore che doveva accogliere tutte quelle band bitontine che strimpellano negli scantinati per prove et similia.
  
Stupì, in quei giorni, la celerità nel tirare su un’opera semipubblica, per solito bisognose di cure secolari.
Presto, però, la meraviglia iniziale ha lasciato il posto alle consuete incuria e trasandatezza – scritte sgrammaticate sui muri, condizionatori danneggiati e angoli divenuti ricettacoli di rifiuti vari – e si è tornati alla “normalità”, trasformando la Sala in un muto monumento allo spreco di danaro pubblico.

Possiamo immaginare il dubbioso, doloroso impasse: a chi diamo in gestione l’edificio? Per quanti anni? Aspettiamo che si faccia avanti qualche associazione?
E, intanto, volano via mesi, giorni, anni…

Lodevole, certo, era stata l’intenzione di chi la fece realizzare, l’amministrazione Valla, così come nobile è l’impegno manifestato durante l’ultimo consiglio comunale dall’attuale – che nulla c’entra con questa triste storia, è bene chiarirlo – di recuperare la struttura.

Tuttavia, non è possibile trattare con sì delittuosa leggerezza i danari dei cittadini contribuenti, perché, giustamente, l’amico Francesco Paolo Cambione ricorda che fu realizzata grazie all’accordo con l’azienda che apriva a un dipresso il discount, ma il progetto…

Ancora. Che cifra bisognerà sborsare per rimediare ai danni subiti nel frattempo dalla struttura?
Non penso che il proprietario del supermarket adiacente – che, donandola alla città, ha fatto già abbondantemente il suo – sia disposto ad accollarsi pure codeste spese suppletive e, soprattutto, evitabilissime se solo si fosse stati più accorti e responsabili.

E, poi, comunque: perché lasciarla morire così?

Tags: bitontodabitontosala della musica
Articolo Precedente

“Ma chi è il genio che ha piazzato pali della segnaletica dinanzi agli scivoli per disabili?”

Prossimo Articolo

“Così…per gioco – Estate” in Fattoria. La prima uscita didattica dei piccoli partecipanti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Così…per gioco – Estate” in Fattoria. La prima uscita didattica dei piccoli partecipanti

"Così...per gioco - Estate" in Fattoria. La prima uscita didattica dei piccoli partecipanti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3