Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Scuola e Covid. Si riparte, anzi no, forse. Che caos imbarazzante

La Riflessione/Scuola e Covid. Si riparte, anzi no, forse. Che caos imbarazzante

Un’istituzione con troppi problemi che l’emergenza ha evidenziato ancor di più

Mario Sicolo by Mario Sicolo
17 Settembre 2020
in Cronaca
La Riflessione/Scuola e Covid. Si riparte, anzi no, forse. Che caos imbarazzante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La verità è che il virus, la scuola, ce l’aveva già da tempo. E non è una questione di morbo subdolo e invisibile, ma di persone incompetenti e facilone. E sì che ne ha passate questa istituzione tanto malconcia: un rovinoso susseguirsi di ministri di ogni sfumatura cromatica e qualsivoglia collocazione perfettamente ignari delle reali esigenze di un mondo variegato e complesso, sempre mossi da un criterio dirimente di natura economica ispirato alla figura di Edward Manidiforbice e giammai sul valore del merito e della qualità; prova drammaticamente lampante ne sia l’accorpamento non sempre avveduto di istituti in orizzontale e in verticale, diversissimi fra loro, solo per risparmiare su dirigenze e segreterie con le succursali lasciate nel più totale abbandono; credo siano davvero pochi gli istituti lungo lo Stivale che non siano fatiscenti e privi delle barriere architettoniche; una didattica disastrosamente polverizzata in mille progetti e progettini- che, spesso, si pappano le vecchie volpi fameliche -; programmi superbamente obsoleti e, al di là di un’apparente attualizzazione della terminologia sempre più algidamente burocratica, ancora perlopiù nozionistici; una interpretazione sin troppo pedissequa dell’obbligatorietà che sovente destina ai banchi invincibili, scioperati somari; infine, una classe docente schernita dal resto del mondo, nonostante la maggior parte sia composta da onesti e infaticabili professionisti (eggià, trattasi proprio di professionisti, perfezionati, specializzati e abilitati e trattati- con rispetto parlando- da uscieri), che nell’opinio communis restano i sovrani della 104 e “quelli che si fanno due mesi di vacanze”. Ecco perché, all’apparire dell’epidemia, questa fragile mascherina è fatalmente crollata. Avevano mesi per pensarci nelle dorate stanze capitoline, ma puntualmente son rimasti con le mani in mano e la titolare del Ministero, che sembra un’esclamazione prendingiro, è riuscita a dire tutto e il contrario di tutto giorno dopo giorno, per arrivare così a settembre nella più tragica incertezza. Ingressi dei discenti scaglionati (col rischio serio che la prima vocale si muti in “o”), le ore da 50 minuti, i protocolli da rispettare, tampone sì tampone no, tampone forse, test sierologici vedi sopra, misurazione della temperatura corporea a carico dei genitori, desiderosi di spedire al parcheggio quotidiano i pargoletti, i banchi monouso con le rotelle pronte per i gran premi per i corridoi, la stanza per il Covid lì dove non c’è manco la sala docenti, quel piccolo Lopalco che dovrà essere il referente per il Coronavirus; la Dad in agguato perenne, pure nella versione dimidiata: un calderone dominato da imbarazzante caos. Insomma, stiamo messi male e i collegi, i dipartimenti e i corsi di recupero sono già partiti. Un po’ per via telematica un po’ in presenza. Tanto in assenza – totale, disperante, irrimediabile – restano il buonsenso, la competenza e l’intelligenza di chi ci governa.

Articolo Precedente

Fondazione De Palo-Ungaro, prezioso Caralogo di libri danteschi nel Fondo Palmieri

Prossimo Articolo

Emergenza Coronavirus, tornano le pattuglie di volontari con gli audio messaggi per le strade della città

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Coronavirus, tornano le pattuglie di volontari con gli audio messaggi per le strade della città

Emergenza Coronavirus, tornano le pattuglie di volontari con gli audio messaggi per le strade della città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3