Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Il 2 Novembre e “la legge del respiro”. Quando chi abbiamo amato è dentro di noi

La Riflessione/Il 2 Novembre e “la legge del respiro”. Quando chi abbiamo amato è dentro di noi

Immaginate, cari lettori, se d’improvviso non ci fosse più il vento…

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Novembre 2013
in Cronaca
La Riflessione/Il 2 Novembre e “la legge del respiro”. Quando chi abbiamo amato è dentro di noi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Immaginate, cari lettori, se d’improvviso non ci fosse
più il vento.
Gli alberi, inutili sentinelle musone.
Il cielo, un fermo tappeto
azzurro pigro d’ali.
Il mare, un incolore campo senza più una vela ed un
gabbiano.
Le foglie, bambine sole senza il soffio della culla invisibile.

Succede
proprio questo, quando scompare chi ci era caro.
Scarpiniamo per strade popolatissime
e deserte senza più una stilla d’aria dentro.
E il respiro?
Il respiro dov’è?

Papà, papà dove sei? Ricordi quando accoccolato sul ciglio del letto mi
raccontavi le favole e mi insegnavi a sognare già prima di dormire?

Mamma, e
tu? In quel letto di ospedale venivamo a sostenerti ed eri tu che ci prendevi
per mano e ci sollevavi da un abisso di dolore perché avevamo ancora da vivere
la vita.

Figlio, figlio mio, e tu perché l’hai fatto? Potevi pure dirmelo che
ti sentivi solo, abbandonato da tutti, io c’ero. Dovevi dirmelo, prima di
piantarmi nel cuore il coltello della tua disperazione per sempre…

E tu,
sorella, che hai fatto tanto per tutti, eppure non ti hanno creduta quando a
soffrire era il tuo cuore e ti hanno lasciato morire? Giuro che avrai la giustizia
che meriti. Ma intanto dove sei?

E tu, fratello silenzioso e malinconico,
scusami se non ti ho mai capito e avevo sempre troppe cose da fare e non facevo l’unica che avrei dovuto fare…

E tu, ragazzo mio, che mi amavi come fanno gli usignoli e sorridevi
come un sole di primavera, in quale notte infinita ti hanno chiuso?

Nonna, a chi stai raccontando ora le ferite segrete della tua giovinezza troppo presto abolita, come facevi quando intorno al braciere le tue parole ci riscaldavano più del fuoco?

Nonno, nonno, e tu
che fine hai fatto? Che bello quando mi accompagnavi a scuola e non avevo paura
di niente, perché la mia manina dentro la tua grande grande palpitava come fosse
cuore…

Quanti giorni perduti, quanti sguardi smarriti, quante ore vuote…

Già, oggi, almeno oggi, chiudiamo piano gli occhi e aspettiamo.
Aspettiamo
che il cielo dolce ci carezzi ed il vento torni a cantare nel nostro cuore.

Ecco, ecco
dove sono papà, mamma, il nonno, la nonna, quel fratello e quella sorella: sono
dentro il nostro respiro.
Per sempre.

Forse, l’amore è eterno perché vorremmo che fossero eterni coloro che amiamo…

Tags: 2 Novembreamoreeternitài morti
Articolo Precedente

Via Raffaele Comes. Il marciapiede è tutto sconnesso, un’anziana cade e si fa male

Prossimo Articolo

Il reportage di Emilio Garofalo 6/Kosovo: dai villaggi a Pristina, capitale dove tutto può succedere

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il reportage di Emilio Garofalo 6/Kosovo: dai villaggi a Pristina, capitale dove tutto può succedere

Il reportage di Emilio Garofalo 6/Kosovo: dai villaggi a Pristina, capitale dove tutto può succedere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3