Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La replica del Gal a Bitonto in Movimento: “Quei fondi potevano essere investiti solo per itinerari”

La replica del Gal a Bitonto in Movimento: “Quei fondi potevano essere investiti solo per itinerari”

"In base alle direttive regionali quei soldi messi a disposizione del Gal o si spendevano in quel modo o

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Agosto 2016
in Cronaca
La replica del Gal a Bitonto in Movimento: “Quei fondi potevano essere investiti solo per itinerari”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non vogliamo assolutamente inserirci nella polemica politica in corso, ma occorre precisare alcune inesattezze sottolineate dal post del Movimento, solo per amor di verità e per non prendere in giro la gente perché è facile, molto facile, parlare di soldi buttati, sprechi, etc. senza però avere contezza effettiva che in realtà quei soldi potevano essere investiti solo in quel modo.

Ma facciamo con ordine:

– Gli itinerari del gusto, delle piante e dei fiori, delle chiese rupestri sono stati finanziati dal Gal con la misura 313. Sono soldi della comunità europea, fondi del Piano di sviluppo rurale 2007-2013, che potevano essere investiti, per decisione della Regione, SOLO per tracciare itinerari, dotare i comuni di infopoint e centri visita, fissare punti di sosta e interesse etc. Quindi, capite bene amici del movimento, che qualora quei soldi non fossero stati spesi come sono stati spesi sarebbero tornati indietro a Bruxelles e avremmo perso questa opportunità. 

– Per la prima volta nella storia di questo territorio sono state mappate, geolocalizzate, tracciate e segnate tutte le ricchezze del nostro agro (chiese rupestri, palmenti, casali, masserie, aziende agricole, etc.) messe insieme attraverso la creazione degli itinerari di cui sopra.

Itinerari comunque molto apprezzati sia dalle varie testate nazionali e internazionali giunte nei mesi scorsi in questo territorio per un press tour, sia soprattutto da molti appassionati cittadini che piano piano stanno riscoprendo il loro territorio, la loro casa.

Uno degli obiettivi della prossima programmazione sarà quello di mettere insieme questi itinerari con quelli di altri comuni (palo, grumo, binetto ad esempio) e promuoverli su vasta scala attraverso un adeguato progetto di comunicazione. 

Andiamo avanti a piccoli passi, decisi, avendo ben chiaro l’obiettivo: la promozione di tutto il territorio, dal centro urbano fino all’essenza rurale della nostra terra.

– Nell’ambito della tracciatura degli itinerari, il Gal ha messo a disposizione altri fondi comunitari  per pulire tutte le strade di campagna interessate dagli itinerari stessi. 

Bene, non è colpa nostra – nè tanto meno dell’amministrazione – se dopo pochi mesi alcuni tratti risultano colmi nuovamente di rifiuti. Alle volte, forse, bisognerebbe provare un po’ di vergogna come uomini e come cittadini di questo territorio, bistrattato prima di tutto da coloro che dovrebbero custodirlo e amarlo più di tutti.

– Gli interventi finanziati con queste misure specifiche sono stati sovvenzionati solo con fondi comunitari, senza ausilio di fondi comunali.

Repetita iuvant: in base alle direttive regionali quei soldi messi a disposizione del Gal o si spendevano (secondo noi – e secondo moltissimi, a partire da Ue e Regione – in maniera egregia) in quel modo, perché non c’è alcuna possibilità di varianti, oppure avremmo perso quei fondi, che sarebbero tornati nelle casse di Bruxelles.

Tanto si doveva per raccontare la verità ai cittadini, a prescindere da qualsiasi polemica politica basata su qualunquismo e demagogia. 

CdA GAL FIOR D’OLIVI

Articolo Precedente

“Bitonto nel XVI secolo”. Un viaggio nel tempo alla riscoperta di materiale documentario

Prossimo Articolo

La nostra Bianca Guaccero protagonista assoluta sul palco di Battiti Live

Related Posts

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La nostra Bianca Guaccero protagonista assoluta sul palco di Battiti Live

La nostra Bianca Guaccero protagonista assoluta sul palco di Battiti Live

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3