Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Regione Puglia disciplina il calendario delle chiusure dei negozi. “Provvedimento anacronistico”

La Regione Puglia disciplina il calendario delle chiusure dei negozi. “Provvedimento anacronistico”

Non le manda a dire Savino Montaruli, presidente UnioneCommercio - UniPuglia: "La barzelletta dell'estate. Decisione inutile e illegittima"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Agosto 2021
in Cronaca
La Regione Puglia disciplina il calendario delle chiusure dei negozi. “Provvedimento anacronistico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La notizia del provvedimento della Regione Puglia con il quale, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive, Alessandro Delli Noci, la Giunta ha approvato la definizione, in via sperimentale, di un calendario annuale delle chiusure degli esercizi commerciali nelle festività nazionali, non suscita alcun clamore né interesse.

A parte il fatto che non si capisce bene cosa voglia significare: “calendario al quale gli operatori economici si uniformano, nell’ambito dei rispettivi accordi volontari” quindi come dire che ognuno fa quello che vuole e che il mancato rispetto dei divieti non sarebbe neppure punito, non le manda a dire il Presidente regionale Unionecommercio – UniPuglia, Savino Montaruli, che aggiunge: “quel provvedimento, neppure concertato con le Sigle di Rappresentanza reale, è anacronistico e persino inutile. Mi meraviglio che i colleghi delle altre Associazioni abbiano continuato ad insistere per ottenere un provvedimento insensato e persino illegittimo, anacronistico, fuori tempo e fuori luogo. Quando la battaglia sulle chiusure obbligatorie dei negozi, degli ipermercati e dei centri commerciali l’abbiamo combattuta da soli, mentre gli altri assecondavano le volontà delle lobby e dei grandi gruppi di potere della distribuzione organizzata, avevamo suggerito molte formule di salvaguardia regolarmente rigettate per pregiudizi ed incapacità di confronto proprio da chi oggi sollecita un provvedimento ridicolo. Oggi vengono a presentarci un calendario di chiusure “sulla base dei rispettivi accordi volontari”. Questa non l’avevamo mai sentita e suona proprio come una beffa – continua Montaruli di UniPuglia. Cosa significa il rispetto di una disposizione su base volontaria? Che ognuno fa quello che vuole oppure che quei Polisindacati seduti con l’Assessore Delli Noci hanno garantito che tutti i commercianti che non rappresentano siano d’accordo a rispettare volontariamente il provvedimento, sapendo di non poter incorrere in nessuna sanzione? Siamo al ridicolo se non all’assurdo, alla commedia in un solo atto di azione lava coscienza dopo che è stato consentito che il commercio on-line, prendendosi gioco di tutte le norme, si facesse padrone del mercato e che la grande distribuzione facesse terra bruciata in questo territorio. Se davvero questa fosse la barzelletta di ferragosto sarebbe persino troppo calda per essere intesa come qualcosa di rivoluzionario che non esiste. Prevedere, inoltre, la possibilità di chiusura il primo maggio, quando la Festa del Lavoro è stata ridotta all’umiliazione dei Diritti dei Lavoratori da parte di una politica incapace, collusa con un Polisindacalismo che le fa da zerbino, allora davvero il caldo deve aver provocato qualche reazione strana in più d’uno. Noi restiamo al fresco e sicuramente ci risparmiamo queste figuracce in piena estate” – ha concluso il leader sindacale pugliese.

Articolo Precedente

Bianca Guaccero e Nicola Ventola, prove tecniche di riavvicinamento o solo battute fra vecchi amici?

Prossimo Articolo

Rifiuti abbandonati dinanzi all’ingresso dello splendido Palazzo Vulpano-Sylos

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rifiuti abbandonati dinanzi all’ingresso dello splendido Palazzo Vulpano-Sylos

Rifiuti abbandonati dinanzi all'ingresso dello splendido Palazzo Vulpano-Sylos

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3