Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La nostra città è periferia di Bari?”. La risposta nell’inchiesta del nuovo “da BITONTO”

“La nostra città è periferia di Bari?”. La risposta nell’inchiesta del nuovo “da BITONTO”

Nel mensile, ora in edicola, ampia parentesi sul voto delle ultime elezioni regionali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Ottobre 2020
in Cronaca
“La nostra città è periferia di Bari?”. La risposta nell’inchiesta del nuovo “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le elezioni regionali hanno portato ad una grande delusione per Bitonto: nessun concittadino è riuscito a conquistare una poltrona in via Gentile.

Un peccato, come ha commentato anche Giovanni Procacci, consigliere del rieletto governatore Michele Emiliano. Un’occasione mancata per far sentire nella massima assise pugliese la voce della nostra città e per cercare di renderla meno “periferia di Bari”.

Negli anni tanti sono stati i servizi e le istituzioni di cui Bitonto è stata privata. Altrettanti i danni subiti dal capoluogo.

Nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola, la redazione ha provato a riepilogarli e a interrogarsi sul futuro della nostra città.

Il mensile si apre in prima pagina con il ricordo di Franco De Caro e con il bando di concorso a lui dedicato, indirizzato agli studenti di quinto superiore.

Tanti i contenuti all’interno.

In CRONACA, la notizia sul sequestro record di droga nella villa a Santo Spirito di un incensurato. Spazio anche alla solidarietà con Angeli senza Frontiere, che si dota di una nuova sedia cingolata.

La sezione POLITICA è dominata dall’analisi del voto per le consultazioni regionali e sui riflessi che esso avrà a Palazzo Gentile.

Nelle scorse settimane, però, è anche tornata a suonare la campanella. Le scuole hanno riaccolto i loro alunni, pronti a vivere un anno complesso con più ostacoli da superare, come ammesso dall’assessore all’Istruzione Marina Salierno.

La sua intervista è ospitata nelle pagine del TERRITORIO, insieme ad un focus sul nostro Bosco, protagonista del progetto “Gener-azione Eco” ma anche di un gravissimo incendio. Un bruttissimo colpo al nostro patrimonio culturale poi è avvenuto in via Torre d’Agera, dove è stata distrutta un’edicola votiva di inizio ‘900.

Intanto Bitonto si rifà il look grazie al “patto per la città Metropolitana di Bari” e torna a vedere la luce anche nei Cimiteri, al buio ormai da anni.

Niente da fare invece per la Festa esterna dei Santi Medici. A causa del Covid, la processione e la fiera sono annullate, ma don Vito Piccinonna invita a vivere la ricorrenza con ancora più fede. La stessa che ha spinto il Capitolo Concattedrale a donare un nuovo organo a canne alla comunità parrocchiale guidata da don Ciccio Acquafredda.

Nel settore CULTURA E TRADIZIONI, spazio anche all’arte, con la mostra “Getting back”, e al mondo della tv in salsa bitontina. La nostra città è diventata set della fiction “Il medico della mala”, in onda in Rai dal prossimo anno. Già in diretta su Rai 3 invece il nuovo “Elisir” di Michele Mirabella.

Tempo di benvenuto poi per le FRAZIONI. La “don Tonino Bello” accoglie il nuovo dirigente Michele Bonasia, Mariotto invece don Francesco Ardito, nuovo parroco della Chiesa di Maria Santissima Addolorata.

Nelle pagine di SPORT, il ricordo di Michele Perrini e le ultime dal fronte Bitonto Calcio e Polisportiva Bitonto. Novità anche in casa Volley con l’accademia istituita insieme al Benjamin Franklin Institute e all’Istituto Sacro Cuore.

Anche in questo numero, non mancano i contributi dei nostri rubrichisti: Michele Giorgio continua il suo racconto su “Le scuole a Bitonto dalle origini all’avvento della Repubblica”; Antonio Castellano ci svela la storia del Loggiato Sylos-Calò in piazza Cavour e del medico e sindaco bitontino Giovanni Carbonara; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Nietzsche” di Maurizio Zani; Giovanni Vacca, nella sua “Parola dell’Anima” , ci pone l’interrogativo “Cesare o Dio?”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Giovanni Abbaticchio conquista con la sua simpatia “Tu sì que vales” su Canale 5

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/I gruppi anarchici negli anni ’70 e l’impegno di Gino Ancona

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/I gruppi anarchici negli anni ’70 e l’impegno di Gino Ancona

La Politica, ieri e oggi/I gruppi anarchici negli anni '70 e l'impegno di Gino Ancona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3