Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La natura non lascia rifiuti, l’uomo sì!”, stamattina escursione al Bosco di Bitonto

“La natura non lascia rifiuti, l’uomo sì!”, stamattina escursione al Bosco di Bitonto

L'appuntamento è per le 8.45 sul piazzale antistante la Masseria di Città. Partenza alle 9 e ritorno alle 13.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2014
in Cronaca
“La natura non lascia rifiuti, l’uomo sì!”, stamattina escursione al Bosco di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito di un progetto di
sensibilizzazione sull’importante tema dell’incremento della raccolta
differenziata, il gruppo di Bitonto dell’associazione “Fare Verde”propone un’escursione gratuita e aperta a tutti, guidata da Beppe Cazzolla e Leonardo
Losito, figure attivamente impegnate nella salvaguardia e la tutela del
territorio murgiano. “Fare Verde” è una associazione onlus apartitica
di protezione ambientale, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente. Ha come
obiettivo la salvaguardia degli ecosistemi.

 L’escursione tematica, e quindi non una semplice
passeggiata, si svolgerà domenica
dalle 9 alle 13.00 
nel
magnifico bosco di Bitonto,
a pochi chilometri da Quasano, con un percorso che sarà adeguato alle esigenze
dei partecipanti, ai quali è richiesto semplicemente un abbigliamento idoneo. L’obiettivo è sia quello di far
conoscere un luogo incantevole sia di dimostrare come inNatura non esistono
rifiuti
, perché quelli che gli escursionisti incontreranno durante il loro
percorso sono stati abbandonati
dall’Uomo
 con il proprio
scellerato comportamento. Verrà, pertanto, sottolineato l’importanza della
raccolta differenziata per evitare che i rifiuti finiscano in discarica o
peggio ancora che vengano abbandonati in campagna. Appuntamento alle ore 08.45
sul piazzale antistante la masseria di Città al bosco di Bitonto ( strada
provinciale 89 Bitonto-Mellitto al Km. 17,00 svoltare e seguire le
indicazioni BOSCO, IL LAMIONE).

A supporto dei partecipanti, e per
eventuali necessità, l’escursione
sarà assistita dall’associazione cassanese ARI Radiocomunicazioni d’Emergenza
.

Per prenotarsi inviare una mail a fareverdebitonto@gmail.com o confermare la partecipazione sul
link dell’evento (https://www.facebook.com/events/1453000781603419/?ref_dashboard_filter=upcoming)
la cui bacheca sarà utilizzata per offrire passaggi dai vari paesi a chi non è
automunito.

Tags: assessoreassociazionebitontobosco di Bitontofare verdemangini
Articolo Precedente

“Passionis Tempora. Le musiche bitontine della Passione”, stasera la XVI edizione

Prossimo Articolo

“Parco delle Arti…in Blues!”. Selezionate le band per la fase finale

Related Posts

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto
Cronaca

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto

24 Giugno 2025
Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia
Cronaca

Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia

24 Giugno 2025
Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato
Comunicato Stampa

Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato

23 Giugno 2025
Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale
Cronaca

Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale

23 Giugno 2025
PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”
Cronaca

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”

23 Giugno 2025
Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione
Cronaca

Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione

23 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Parco delle Arti…in Blues!”. Selezionate le band per la fase finale

“Parco delle Arti…in Blues!”. Selezionate le band per la fase finale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3