Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La musica per l’integrazione sociale e personale dei minori in difficoltà. A Bitonto la presentazione pubblica del progetto MusicaInGioco

La musica per l’integrazione sociale e personale dei minori in difficoltà. A Bitonto la presentazione pubblica del progetto MusicaInGioco

Destinatari dell’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale (Assessorato al welfare), sono una settantina di alunni delle classi quarta e quinta delle scuole primarie del centro urbano e delle frazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Marzo 2018
in Cronaca
La musica per l’integrazione sociale e personale dei minori in difficoltà. A Bitonto la presentazione pubblica del progetto MusicaInGioco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 13 marzo alle ore 10.30 al Teatro Traetta è in programma la presentazione pubblica del progetto MusicaInGioco Bitonto.

Destinatari dell’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale (Assessorato al welfare) che ha aderito a fine 2017 al progetto dell’omonima associazione, sono una settantina di alunni delle classi quarta e quinta delle scuole primarie del centro urbano e delle frazioni.

A febbraio l’avvio delle attività progettuali con la consegna ai bambini degli strumenti musicali in comodato d’uso e le prime lezioni (in totale ne sono previste 15) con docenti del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari ed esperti di musica. Sedi degli incontri l’Istituto Sacro Cuore per gli alunni di Bitonto e Villa Jannuzzi a Mariotto per i bambini delle due frazioni. Nel progetto anche la realizzazione di un concerto natalizio con coro e orchestra composti da bambini dai 5 ai 14 anni e l’iniziativa “violinista per un giorno” rivolta agli alunni delle scuole primarie.

MusicaInGioco persegue finalità aggregative e di socializzazione: l’iniziativa intende favorire l’inclusione sociale e prevenire problematiche quali disagio, dispersione scolastica e bullismo. Il progetto, infatti, si rivolge in linea di massima a bambini e ragazzi con problematiche sociali di varia natura (disagio socio-economico, disagio famigliare, disabilità); con loro coinvolti anche minori che hanno interesse e passione per la musica ma che hanno difficoltà ad accedere a corsi musicali privati.

In prospettiva l’Amministrazione comunale si propone di ampliare negli anni la platea dei beneficiari, per provare a costituire un’orchestra infantile e giovanile cittadina, in linea con la filosofia del metodo Abreu, che ispira il progetto che l’associazione MusicInGioco propone da diversi anni. (Josè Antonio Abreu, ex ministro della cultura del Venezuela, ha fondato nel 1975 “El Sistema”, un modello didattico pubblico, che propone di sfruttare la disciplina e l’impegno per lo studio della musica per l’integrazione sociale e personale. Il modello prevede la donazione di lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi in aree di disagio socio-economico e personale o di disturbo dell’apprendimento, giungendo anche alla creazione di orchestre e cori giovanili e infantili).

Alla presentazione pubblica di martedì, alla quale parteciperanno i bambini protagonisti del progetto e i referenti delle scuole coinvolte, interverranno il sindaco di Bitonto, Michele ABBATICCHIO, il direttore artistico dell’associazione MusicaInGioco e docente del Conservatorio “N. Piccinni”, m° Andrea GARGIULO, l’assessore al welfare, Gaetano DE PALMA, e la funzionaria responsabile del Servizio per le Politiche sociali, Grazia CAPALDI.

“Siamo convinti – dichiara l’assessore De Palma – che il progetto MusicaInGioco possa rappresentare una significativa risposta alle problematiche di integrazione sociale e personale di molti minori, favorendo un percorso alternativo e concreto di recupero e inclusione”.

Articolo Precedente

Questa sera a Bitonto trekking urbano nella parte più antica e meno conosciuta della città

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Il giovane pastorello che aveva visto troppo. La tristissima vicenda di Giuseppe Letizia

Potrebbero anche interessarti:

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Il giovane pastorello che aveva visto troppo. La tristissima vicenda di Giuseppe Letizia

A spasso con la Storia/Il giovane pastorello che aveva visto troppo. La tristissima vicenda di Giuseppe Letizia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3